Monreale, 24 agosto – Dopo diverse settimane di disagi subiti dai cittadini a causa dei lavori inerenti la posa della fibra ottica, sono iniziati i lavori di ripristino del manto stradale in Via della Repubblica. Quello che colpisce però è che i lavori di rifacimento non sarebbero seguendo le disposizioni comunali che regolano i lavori che coinvolgono la sede stradale. A sottolineare l’accaduto è il consigliere comunale Giuseppe Romanotto.
“Con grande stupore – dichiara – mi sono accorto che i lavori interessano soltanto una piccola striscia, che si limita a ricoprire soltanto la sezione dello scavo, disattendendo la direttiva del Sindaco”.
La direttiva del Sindaco, indirizzata al dirigente dell’Ufficio tecnico e al vicecomandante della Polizia Municipale prevede infatti che la copertura del manto stradale deve interessare in larghezza la metà o l’intera carreggiata; nel centro storico la copertura in larghezza dovrà essere estesa all’intera carreggiata.
“Non capisco – continua il consigliere d’opposizione – perché al singolo cittadino, che ha la necessità di realizzare un piccolo scavo nella strada pubblica, gli viene chiesto il ripristino del manto stradale rispettando le direttive del Sindaco, mentre, alla società che sta sviscerando tutte le vie della città per collocare un prodotto dal quale realizzerà i propri profitti, gli si possa permettere di lasciare il manto stradale in queste condizioni”.
Romanotto chiede al sindaco Capizzi di intervenire al più presto per fare rispettare la sua stessa direttiva nell’interesse della collettività e del decoro urbano, “per evitare che si ripeta quanto accaduto oggi nel prosieguo dei lavori di ripristino del manto stradale in tutte le vie della Città”.
“Ricordo inoltre – conclude – che il ripristino del manto stradale include anche l’apposizione della segnaletica orizzontale e deve avvenire sotto la vigilanza dei tecnici del comune e della Polizia Municipale, oggi assenti durante le suddette operazioni”.