Monreale – Sicilia Futura Monreale chiede delucidazioni sul Bilancio 2016. “Sul bilancio 2016 non ancora approvato, non è politicamente plausibile il silenzio e l’indifferenza: la città e soprattutto i cittadini hanno il diritto di sapere cosa accade, perché sono le famiglie chiamate a risanare le casse comunali (piano di riequilibrio da pagare sino al 2022) e soprattutto a pagare anche i nuovi incarichi di sottogoverno voluti dall’attuale Amministrazione”.
“Alla città nulla o poco importa dei loro bilanci politici sulla composizione della giunta, è più utile sapere del bilancio comunale – afferma il portavoce di Sicilia Futura Pillitteri – quale futuro attende la città: siamo in una situazione economica delicata. La notizia del possibile commissariamento, da parte della Regione, sul bilancio del Comune di Monreale, faccia riflettere: 3 assessori con delega al bilancio si sono succeduti in 2 anni, in ultimo il sindaco, e un consulente sul bilancio, sin dall’inizio, ha ricevuto l’incarico pagato dai cittadini. E tutto questo non ha impedito neppure la bacchettata della Corte dei conti all’amministrazione”.
“Non esiste quel “cambio di logica” che avrebbe dovuto caratterizzare il programma elettorale, depositato al Comune dall’attuale amministrazione: uno dei punti era la riduzione dei costi della politica. A che punto è giunta quelle riduzione dei costi annunciata dall’amministrazione? Siamo preoccupati – continua Pillitteri – anche perché a questo silenzio si associa l’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale: 13 debiti fuori bilancio che pagano le famiglie”.
“L’amministrazione dica con chiarezza cosa succede e cosa ha davvero prodotto tutta quella spesa politica per risanare una situazione che invece sembra non risanarsi”.