Segnala a Zazoom - Blog Directory

Danni da buca stradale a Monreale, niente risarcimento per un cittadino monrealese

Monreale, 17 giugno – Il comune di Monreale vince una causa su una richiesta di risarcimento per danni causati da una buca stradale in via strizzasti a Monreale. Il cittadino D. G. P.  aveva presentato richiesta di risarcimento all’ente attraverso l’avvocato Francesco Pepe. Il Comune di Monreale non ha ritenuto di procedere alla nomina di un avvocato e si è costituito personalmente tramite il dirigente dell’Area Affari Generali, il dott. Giancarlo Li Vecchi, che ha contestato nel merito la richiesta attorea.

Il giudice di pace non ha ritenuto valide le ragioni avanzate dall’avvocato Francesco Pepe sostenendo che l’unico responsabile dell’accaduto era proprio il conducente dell’autovettura il quale doveva ben conoscere la tipologia della strada percorsa sia direttamente in quanto ben conoscitore dell’arteria e sia perché si trattava di non cittadina e quindi avrebbe dovuto adottare una particolare prudenza.

Per la prima volta pur essendosi il Comune costituitosi personalmente la controparte il cittadino che aveva presentato il ricorso è stato condannato al pagamento delle spese di giudizio nei confronti del Comune di Monreale considerato che la difesa del dirigente non ha comportato alcuna spesa per il comune che ne ha quindi tratto un vantaggio economico, in quanto i soldi che ne ricaverà da questo contenzioso andranno nella casse comunali.

“Prendo atto del positivo esito del giudizio –  afferma Piero Capizzi – e nell’esprimere apprezzamento nei confronti del dirigente dell’Area Affari Generali Giancarlo Li Vecchi , tengo a precisare che da diversi mesi ormai con il passaggio delle competenze in materia di manutenzione stradale all’Area Pianificazione Urbanistica  c‘è la massima attenzione alle problematiche connesse, prime fra tutte quelle dei sinistri stradali. Mi preme sottolineare che in diverse occasioni abbiamo rilevato, grazie ad una attenta  e rigorosa valutazione diversi casi in cui il Comune veniva chiamato a risarcire i danni per asseriti sinistri verificatisi in tratti di strada non di sua competenza”.

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.