Monreale, 28 maggio – Aurelio e Gabriele Burgio sono due giovani nati e cresciuti a Monreale, molti li ricorderanno, altri no, anche perchè da anni vivono a Malta, dove lavorano ed hanno messo su famiglia.
Malta ha un tasso di disoccupazione pari al 4%. Il mondo del lavoro si caratterizza per un’elevata mobilità e per un notevole ricambio generazionale, per cui le opportunità sono tante. Per coloro che si sposano a Malta, lo Stato provvede al rimborso dell’Iva pagata sulle spese, per i giovani lavoratori che hanno dei figli, gli asili nido sono totalmente gratuiti, il sistema scolastico è efficiente ed i bambini, sin da piccoli, imparano l’inglese ed il maltese, inoltre l’università è gratuita, anzi i giovani studenti ricevono un contributo annuo di circa 400 Euro ed un piccolo mensile (circa 80 Euro) per le spese necessarie.