Monreale, 2 maggio – Come ogni anno la vestizione richiama un folto pubblico, fatto principalmente da mamme, padri e parenti dei bimbi che entrano a far parte della confraternita. Quest’anno erano in 19 i nuovi confratelli oltre agli altri “fratelli” che crescendo sono andati avanti ricoprendo ruoli diversi. Molti da “probanti” sono diventati “novizi” ed altri hanno fatto il grande passo verso il “ruolo” che li vedrà in futuro portare La “Vara” a spalla. Sono 40 uomini appartenenti alla confraternita del SS. Crocifisso o “Fratellanza” ad avere il privilegio che è ereditario. Tutto questo ebbe inizio nel lontano 1709, nascita della Pia congrega, prima che il simulacro fosse affidato ai laici. Difatti, nel 1626, il fercolo era trasportato da 12 canonici-custodi e accompagnati da altri 12 canonici con un cero in mano.