Segnala a Zazoom - Blog Directory

“Sicuri…di stare sicuri a scuola”, ieri la manifestazione dell’ANPS di Monreale

Monreale, 20 dicembre – Si é svolta ieri mattina nella sala consiliare del Comune di Monreale la manifestazione denominata “Sicuri… di stare sicuri a scuola” Calamità  naturali. All’iniziativa hanno partecipato anche il sindaco Piero Capizzi che ha portato il saluto dell’Amministrazione comunale, l’assessore  alla cultura Giuseppe Cangemi e il presidente del Consiglio comunale Giuseppe Di Verde, il quale si é complimentato per l’attenzione che con questo progetto ē stata rivolta ai bambini e che per ogni altra iniziativa la presidenza si dichiara disponibile a coinvolgere l’intera assemblea.

“L’amministrazione intende – ha dichiarato Capizzi – promuovere iniziative a sostegno della legalità e del rispetto delle regole, indirizzandole soprattutto ai giovani ai quali devono essere inculcate questi valori”.

Al sindaco la sezione provinciale di Monreale dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato, ha consegnato due libri della città di Potedera che erano stati donati dal sindaco della città Toscana durante il gemellaggio tra ANPS di Monreale è quello di Pontedera.

Presenti fra gli altri i poliziotti dell’ANPS di Monreale con il presidente Santo Gaziano, la Cinofili della Polizia di Stato che hanno fatto una dimostrazione alla presenza degli alunni delle scuole di primo grado.  

In piazza Guglielmo II,  sono state esposte le auto storiche delle Polizia Di Stato. “Siamo soddisfatti della buona riuscita della manifestazione – ha dichiarato il presidente Gaziano – grazie alla collaborazione con le scuole e con l’amministrazione che ringraziamo per averci messo a disposizione questa prestigiosa sala” L’Anps ha donato a tutti i bambini i cappellini con la loro sigla. “Ritengo che iniziative come questa siano importanti per educare i bambini sulla tematica della prevenzione, della sicurezza in caso di eventi calamitosi, ma altresì’ importanti per avvicinare le nuove generazioni ai valori della legalità'”

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.