Segnala a Zazoom - Blog Directory

MESSAGGIO DI AUGURIO DEL SINDACO

“Ciascuno di noi – ciascuno di voi – deve essere protagonista di questo cambiamento che tutti vogliamo vedere e toccare con mano”.

Cari concittadini,

Filippo Di Matteo
Filippo Di Matteo
il difficile 2012 sta per terminare e come ogni anno a  nome dell’Amministrazione Comunale  e mio personale  porgo ad ognuno i migliori auguri per il nuovo anno sperando che sia meno difficile e con prospettive migliori. Ci stiamo lasciando alle spalle un anno complicato, che è stato segnato da momenti di difficoltà e scelte complesse, Monreale, in questo momento storico, sta cercando di riscattare la sua identità e si sta impegnando per costruire un nuovo futuro, per  guardare al domani con rinnovata fiducia. Nessuno ha la “bacchetta magica” per risolvere i tanti problemi rimasti irrisolti per anni, ma Vi assicuro che io, insieme a tutta la Giunta e all’intero Consiglio comunale, siamo e resteremo  impegnati, con determinazione e serenità, ponendo grande attenzione ai bilanci comunali e alla realizzazione di interventi a lungo meditati, ma mai finora realizzati, proseguendo il compito che ci hanno affidato i monrealesi di superare i problemi rimasti sul tappeto e di affrontare le ambiziose sfide che ci attendono. Per vincere queste sfide, il Comune sta facendo la sua parte, ma sono convinto più che mai che ci sia bisogno del contributo di tutti. Ciascuno di noi – ciascuno di voi – deve essere protagonista di questo cambiamento che tutti vogliamo vedere e toccare con mano. Mi piace a questo proposito ricordare  le parole di Sua Santità Benedetto XVI:” l’uomo non si sviluppa con le sole proprie forze, né lo sviluppo gli può essere semplicemente dato dall’esterno. In realtà, le istituzioni da sole non bastano, perché lo sviluppo umano integrale è anzitutto vocazione e, quindi, comporta una libera e solidale assunzione di responsabilità da parte di tutti”. Il nuovo anno ci invita, idealmente, a ricominciare ed è un’opportunità che non dobbiamo lasciarci sfuggire. Viviamo in un luogo vocato alla bellezza, all’arte e alla cultura, che in molti ci invidiano e che forse spesso non apprezziamo in tutti i suoi aspetti. L’augurio che  sento di porre a tutti è di riuscire a valorizzare ciò che si è e che si ha, come singoli e come comunità. Un augurio giunga  ai volontari che rappresentano  nei momenti di crisi un aiuto insostituibile e a tutte le associazioni impegnate  nel territorio; ai giovani che custodiscono il nostro futuro; a tutti gli anziani, fondamentale sostegno e riferimento di ogni famiglia; alle forze dell’ordine per la loro collaborazione e per il continuo servizio a garanzia della nostra sicurezza, ed ancora un ringraziamento particolare ed un augurio speciale voglio rivolgere al nostro Arcivescovo, presente, attenta guida  in questo tempo inquieto. Quotidianamente mi accorgo dell’impegno e delle energie  che queste forze spendono a favore della comunità con progetti ed iniziative finalizzate a  promuovere la solidarietà e l’accoglienza, nella consapevolezza che sempre si da e si riceve. A tutti voi, alle vostre famiglie auguri per  un nuovo anno che possa portare speranza e serenità. Filippo Di Matteo

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.