Segnala a Zazoom - Blog Directory

450 € per i cani randagi, le donazioni raccolte a disposizione del comune

Intanto si è conclusa la consegna delle 100 cassette di zucchine donate da un anonimo produttore ragusano

È avvenuta questa mattina, dinanzi all’assessore Paola Naimi, con delega al randagismo, e al comandante della Polizia Municipale, Luigi Marulli, l’apertura del salvadanaio con all’interno la raccolta fondi promossa da Silvana Lo Iacono per i cani randagi del territorio.

La nota animalista monrealese aveva avviato la raccolta facendo leva soprattutto sulla generosità dei turisti che giornalmente passano davanti il suo chiosco ubicato all’interno del parcheggio Torres.

“Abbiamo aperto la scatola con i soldi raccolti – spiega Silvana – e con nostra sorpresa abbiamo contato circa 450 €. Si è trattato di un gesto bello, che testimonia la sensibilità di tante persone nei confronti degli animali, e la fiducia mostrata nei miei confronti, grazie alla presentazione che veniva fatta dalle guide turistiche”.

Il ricavato, di concerto tra comune e Lo Iacono, verrà utilizzato per acquistare farmaci, per pagare i veterinari o per saldare gli affitti delle strutture che ospitano i randagi malati.

“Il fenomeno dell’abbandono dei cani vaganti – ha dichiarato la Naimi – porta la nostra comunità a dovere affrontare giornalmente delle difficoltà e spese non indifferenti. Per fortuna Monreale gode di una fitta rete di volontari che non hanno mai fatto mancare il loro supporto e tra queste la signora Silvana Lo Iacono. Un sentito ringraziamento va a Silvana, a nome dell’amministrazione e della comunità.

 

 

Intanto oggi si è conclusa la consegna delle zucchine alle famiglie bisognose organizzata sempre da Silvana Lo Iacono. Cento cassette di ortaggi sono state donate da un grosso produttore del ragusano che ha preferito rimanere nell’anonimato. L’imprenditoresi è fidato, avendola conosciuta attraverso i social, di Silvana e della sua attività di volontariato.

Ieri mattina era arrivato il carico. Sono decine le famiglie che hanno ricevuto direttamente il sacchetto di zucchine dalle mani di Silvana, o dagli operatori dell’associazione Evergreen e da alcuni parroci del territorio monrealese.

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.