Segnala a Zazoom - Blog Directory

I paesaggi della Sicilia tra le location preferite per serie TV e film

Quando una pellicola cinematografica sceglie un determinato luogo per le riprese è perché desidera che la poesia di specifici paesaggi funga da contorno al contenuto. Non sorprende che la Sicilia sia una delle mete preferite da Netflix e da altri portali di streaming. 

Le serie e i film internazionali che hanno scelto la Sicilia

La Sicilia è spesso protagonista di numerose serie TV e film di tante piattaforme di streaming.

Palermo, ad esempio, è stata scelta più volte da serie come The Bad Guy, una produzione italiana reperibile su Amazon Prime Video che racconta le vicende del procuratore Scotellaro e che si tinge di atmosfere dark grazie alle scene street palermitane. 

L’Inghilterra ha anch’essa scelto Palermo per Ripley, una serie drammatica/poliziesca con protagonisti internazionali come Andrea Scott e Dakota Fanning. 

HBO invece ha optato per Taormina per The White Lotus, arrivata alla sua seconda stagione. Insomma, un’epoca di lusso per le bellezze siciliane che potranno essere ammirate da tutto il mondo, si penserebbe; purtroppo, però, non è proprio così.

Streaming e limitazioni geografiche (e come aggirarle)

Non tutti lo sanno, ma la selezione di film e serie proposta dalle piattaforme di streaming non è uguale per tutti. Il colosso Netflix, per esempio, effettua una catalogazione basata su Paese ed età del soggetto; ciò significa che alcuni contenuti sono oscurati e non potranno essere visti. Un vero peccato per chiunque voglia visionare un determinato film o una specifica serie TV e non può farlo per motivi legati alla posizione geografica.

Ciò fa sì che la nostra amata Sicilia in alcune parti del mondo non sarà proprio vista e viceversa: molti prodotti, con le loro ambientazioni, non saranno disponibili sul catalogo italiano.

Tali limitazioni possono essere risolte facilmente grazie all’installazione di una VPN: per Netflix, per esempio, è possibile scegliere tra quelle disponibili in Italia e descritte nella guida di Punto Informatico. Trattasi di una modalità per nascondere il proprio indirizzo IP, così da annullare tutte le restrizioni legate alla posizione geografica. 

Ne consegue che i contenuti disponibili saranno tantissimi, molti di più rispetto al normale. Questo approccio può essere utilizzato anche all’estero, riuscendo quindi a vedere film e serie destinate solo al pubblico italiano. Un altro metodo è cambiare il proprio paese di origine nelle impostazioni della piattaforma, così da cambiare automaticamente la lista di titoli disponibili.

È davvero un peccato che i meravigliosi paesaggi della Sicilia (e non solo) non possano essere visti anche da un audience internazionale e viceversa ma per fortuna un rimedio c’è.

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.