Chiunque segua il mondo del gioco in generale sa più che bene come, negli ultimi anni, il gioco d’azzardo in rete sia aumentato notevolmente anche presso tutti quegli utenti che prima non usavano molto Internet. Un aumento quindi del mondo scommesse, ma in che modo è possibile dividerlo?
Su che cosa scommettere?
Prima di tutto partiamo dalle basi. Su che cosa si scommette di solito? Ovviamente il florido settore degli eventi sportivi è sempre ricco di spunti e di discipline varie che corrispondono alle esigenze sia degli appassionati che degli scommettitori.
Tra questi diversi sport vi sono dunque quelli più tradizionali, come calcio, pallacanestro, automobilismo, scherma e così via, ma non va dimenticato che negli ultimi anni si sono andati ad imporre anche degli sport più “alternativi” come le freccette oppure gli eSports giusto per dirne un paio.
Prima di procedere con la distinzione tra scommessa singola, scommessa multipla e sistemi di scommesse, vi ricordiamo però di giocare sempre con moderazione. E poi, se proprio volete farlo, ricordatevi di affidarvi solo ai siti dotati di certificazione ADM per evitare truffe!
La scommessa singola
La scommessa singola, come si può facilmente intuire dal nome, è un tipo di scommessa ben più specifica che si basa sulla previsione di un singolo evento sportivo. Considerata dagli esperti del caso come una delle più “sicure”, naturalmente il fattore di rischio permane sempre, è anche una delle più “economiche”.
Spesso e volentieri fatta da chi non è pratico oppure lo fa perché quel giorno si sente fortunato, si può riassumere nell’ipotetica partita del cuore tra la squadra X e la squadra Y. Il giocatore quindi, un po’ come sulla schedina del Totocalcio, andrà a scegliere la vittoria/la sconfitta o il pareggio del match.
La scommessa multipla
Di tutt’altro avviso è, invece, la scommessa multipla. Un tipo di scommessa la multipla, altresì nota anche come “schedina” oppure “bolletta” nel mondo del gioco d’azzardo, che ha molti elementi in comune con la schedina appena citata nell’esempio sopra.
Anche in questo caso si cercherà dunque di indovinare l’esito di una serie di eventi sportivi diversi tra di loro che andranno a comporre, per l’appunto, la schedina del giocatore. Certo, si possono sfruttare le giuste combinazioni di vincita, ma va ricordato che basterà anche un pronostico non esatto per renderla poco più che carta straccia.
Un tipo di scommessa dunque particolarmente “rischioso” e non adatto agli inesperti perciò è sempre meglio chiedere consiglio ad un bookmaker convenzionato oppure avere una certa dimestichezza con la statistica basandosi sugli storici dei vari incontri.
I sistemi di scommesse
Infine ci sono i sistemi di scommesse che, per molti versi, sono davvero simili alle scommesse multiple. Qui permane la scommessa su più eventi, ma all’equazione vanno ad aggiungersi anche il calcolo delle vincite potenziali con elementi come il Goldbet bonus per esempio.
Il “lavoro” vero e proprio sarà dunque sì quello dello scommettitore, ma anche quello del calcolatore di quote perciò si tenderà sempre a scegliere quei sistemi dove, se tutto va per il verso giusto, permettano di avere una serie di risultati esatti.