San Martino delle Scale (Monreale), 19 giugno 2018 -Da dieci giorni dei liquami fuoriescono dai pozzetti d’ispezione della rete fognaria del comune di Monreale nella SP57 -frazione di San Martino delle Scale- riversandosi su Palermo. Una fuoriuscita periodica per la quale diverse sono le segnalazioni fatte dai residenti che gridano, oltre al danno ambientale, al pericolo di incorrere in problemi di carattere igienico-sanitario e di sicurezza. Di fatto l’asfalto scivoloso rischia di causare degli incidenti, mentre i liquami finiscono per raggiungere l’ingresso delle abitazioni.
“Da anni sopportiamo ma adesso siamo stanchi, il comune di Monreale intervenga. Domani parte una denuncia alla Procura della Repubblica”. Dichiarano alcuni residenti del posto. Il disagio che si presenta nella strada che collega San Martino a Boccadifalco – all’altezza del bivio con Baida – si aggiunge all’annosa questione della via San Martino, zona Ponticelli. Un problema che era stato affrontato il 29 maggio scorso dal Comune di Monreale.
A distanza di tre settimane dall’incontro che c’era stato tra gli assessori di Monreale Mimmo Gelsomino, Alessandro Zingales e i consiglieri comunali di Palermo Giovanni Lo Cascio, Salvatore Lupo e Piero Buonpasso, il Presidente della IV Circoscrizione Silvio Moncada, il vice presidente Alessandro Schiera, i tecnici dell’Amap e diversi cittadini, oggi si è svolto un nuovo confronto.
Per la fuoriuscita di liquido puzzolente dal manto stradale in via San Martino l’amministrazione fa sapere che entro l’estate verranno svolti dei lavori di manutenzione per sanare le perdite sotto Piano Geli. Gli assessori hanno richiesto inoltre un tavolo tecnico con il comune di Palermo affinché si possano pianificare i lavori in concomitanza per trovare una soluzione unica e definitiva.