Segnala a Zazoom - Blog Directory

Monreale, interrotto il servizio di assistenza all’autonomia e comunicazione per gli alunni disabili. Protesta l’opposizione

Monreale, 6 giugno 2018 – Il servo igienico e l’assistenza alla comunicazione si interrompono, come da bando di accreditamenti, il 9 giugno ma  la scuola dell’infanzia termina il 30 giugno e gli esami di stato si svolgono entro il 30 giugno, lasciando i ragazzi senza servizio. Alla notizia si è scatenata l’ira dell’opposizione del consiglio comunale di Monreale. 

«Si apprende con stupore e disappunto che il servizio di assistenza all’autonomia e comunicazione per gli alunni disabili delle scuole monrealesi verrà interrotto proprio nel momento più difficile e delicato dell’anno scolastico: gli esami di stato». A dichiararlo è Manuela Quadrante a nome del gruppo consiliare del Partito Democratico composto da Sandro Russo, Rosanna Giannetto, Ignazio Davì, Aurelia Di Benedetto e della consigliera Valeria Viola del gruppo misto. Il servizio non verrà prorogato dal comune di Monreale al 30 giugno per la scuola d’infanzia, e verrà solo garantita l’assistenza igienico-personale, considerata prioritaria rispetto all’altra.

«Ci si chiede – afferma il segretario cittadino del PD – se per l’Amministrazione il risparmio debba essere fatto sempre sulla pelle dei più deboli in questo caso nostri alunni disabili minorenni delle scuole monrealesi, che si accingono ad affrontare gli esami».

Meno di un mese fa in consiglio comunale è stato portato un atto che prevedeva la modifica del regolamento di assistenza scolastica agli alunni disabili, la modifica sostanziale era l’impossibilità di recuperare le ore di assistenza perdute dal minore in caso di assenza. «Inutile sottolineare – continua Quadrante – che gli alunni disabili spesso di assentano per motivi di salute, e per effettuare esami specialistici. Il PD Monreale si è opposto a queste modifiche peggiorative per gli alunni disabili presentando un emendamento, e l’ammistrazione ha “prudentemente” ritirato l’atto senza nemmeno discuterlo in consiglio comunale».

Il PD Monreale invita l’amministrazione comunale a fare un passo indietro su questa direttiva che reputa «lesiva dei diritti degli studenti con disabilità», assicurando il servizio di assistenza durante gli esami di stato, e prorogando al 30 giugno il servizio per la scuola d’infanzia. «Di fronte a scelte che hanno una valenza economica- conclude la nota del segretario -, la politica deve essere capace di fare scelte coraggiose, discernendo quali siano i settori su cui tagliare, di sicuro non sui più deboli».

Sulla questione interviene anche Giuseppe La Corte (Monreale al Centro): «Al comune non sono a conoscenza che esiste un decreto, il Dpr n.122 del 22.6.2009. Art 9 – che obbliga ad essere presenti nel corso degli esami di stato tutte le figure professionali che hanno seguito il ragazzo durante l’anno».

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.