Segnala a Zazoom - Blog Directory

Istituito a Monreale il Corpo Volontario Difesa Territoriale

L'Associazione è stata creata allo scopo di osservare i molteplici punti sensibili dislocati in varie località del paese

Monreale, 15 novembre 2017 – Istituita anche a Monreale una sezione del Corpo Volontario Difesa Territoriale. Il C.V.D.T. è un’associazione di volontariato diretta a livello nazionale da Salvatore Stefio, conosciuto alle cronache per essere stato prigioniero delle Brigate di Maometto in Iraq nel 2004 per 58 giorni, dove perse la vita Fabrizio Quattrocchi (Medaglia d’Oro al Valor Civile).

L’Associazione è stata creata allo scopo di osservare i molteplici punti sensibili dislocati in varie località del paese.

“Questo tipo di attività – spiega Salvatore Stefio -, conformemente a quanto enunciato dall’art. 52 della Costituzione Italiana, viene svolto in accordo con i sindaci dei comuni interessati”.

Maurizio Patellaro è stato nominato dal Presidente regionale, Marco Antonio Sanfilippo, referente comunale per la città di Monreale.

L’operatività dei volontari è limitata alla sola ed esclusiva osservazione, che poi si traduce nella chiamata alle Forze dell’Ordine in caso di intervento.
I volontari del CVDT fanno un lavoro d’utilità sociale, segnalando alle autorità competenti casi che possono mettere a repentaglio la vita di concittadini, o danneggiamenti di una qualsivoglia struttura.

I volontari dell’associazione sono non armati ed adeguatamente formati. La capacità di essere dei buoni osservatori del territorio, determina anche azione di deterrenza, oltre ad essere utile per segnalare alle Forze dell’Ordine eventuali situazioni sospette.

L’associazione è già operativa da anni nel territorio nazionale, dove si occupa anche di salvaguardia dell’ambiente, tutela e difesa dei soggetti più deboli.

L’obiettivo è anche quello di collaborare con la Polizia Municipale e la Protezione Civile, dopo avere firmato un protocollo con l’amministrazione comunale.

In altre città, dove vanta una maggiore esperienza, il CVDT offre un servizio con la radio mobile attrezzata con defibrillatore e borsa di primo soccorso. I volontari, oltre che essere formati e aggiornati mensilmente, sono anche competenti per quanto riguarda gli interventi anti incendio di primo livello.

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.