Segnala a Zazoom - Blog Directory

Vuoi lavorare presso le istituzioni o agenzie dell’Unione europea?

L'Europa offre numerose opportunità di lavoro,  ben retribuite, ricche,  gratificanti, dinamiche, multiculturali

Una carriera nell’UE per migliorare le proprie competenze,  che offre svariate opportunità ed una  retribuzione competitiva.

Opportunità in Europa

L’Europa offre numerose opportunità di lavoro,  ben retribuite, ricche,  gratificanti, dinamiche, multiculturali, stimolanti dove si ha la possibilità di sfruttare le proprie competenze linguistiche. I luoghi di lavoro potrebbero essere a Bruxelles o Lussemburgo, e a poche ore  di distanza da altre capitali europee (Amsterdam, Parigi, Londra). Di seguito alcune delle opportunità disponibili  per il mese di novembre per posizioni permanenti, temporanee, contrattuali e di altro tipo.

Un posto vacante per Direttore  alla DG DEVCO

Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea n.  C 334/1 del 06.10.2017 è stato pubblicato un avviso di posto vacante per la funzione di Direttore (AD14) alla DG DEVCO – Direzione Generale della Cooperazione Internazionale e dello Sviluppo, con scadenza il 06.11.2017 ore 12.00.

La Direzione Generale della Cooperazione Internazionale e dello Sviluppo

La DG DEVCO è responsabile delle politiche di sviluppo dell’Unione Europea e del settore dell’azione esterna. La Direzione  cura il dialogo con i donatori bilaterali extra-UE, con le economie emergenti e con le organizzazioni internazionali. Il candidato ideale  oltre a possedere i requisiti formali indicati nel bando,  deve avere una laurea o triennale o quadriennale, e un’esperienza professionale di  15 anni, di cui almeno 5 maturati in una posizione dirigenziale.

Come Presentare la candidatura

La candidatura deve essere presentata on line collegandosi al sito

https://ec.europa.eu/dgs/human-resources/seniormanagementvacancies/

e seguire le fasi della procedura guidata.

Concorso per : «Correttori di bozze/revisori linguistici» al Parlamento Europeo

Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 28.09.2017 n. C 321 A/1 è stato pubblicato il bando per un concorso generale per titoli ed esami organizzato dall’ Ufficio Europeo di selezione del Personale (EPSO) per l’assunzione di nuovi funzionari : «correttori di bozze/revisori linguistici», gruppo di funzioni AST. I vincitori saranno inseriti in un elenco di riserva, al quale il Parlamento europeo a Strasburgo potrà attingere per nuove assunzioni. Il Termine ultimo per l’iscrizione al concorso  è  il  7 novembre 2017 alle ore 12 (mezzogiorno).

Requisito obbligatorio conoscenza di due lingue straniere

I candidati oltre a soddisfare le condizioni generali indicati nel bando , devono conoscere due lingue ufficiali dell’UE , la prima di livello C2 (conoscenza perfetta), la seconda almeno livello B2 (conoscenza soddisfacente), inoltre, la lingua n.1 deve essere una delle lingue del concorso: croato, danese, maltese, neerlandese, sloveno o svedese. La lingua n.2 deve essere o l’inglese o il francese. Occorre iscriversi per via elettronica collegandosi al sito dell’EPSO http://jobs.eu-careers.eu entro il :7 novembre 2017 alle ore 12 (mezzogiorno),

Funzioni assistenti gruppo AST

Gli assistenti (gruppo di funzioni AST) svolgono attività amministrative, tecniche o di formazione che richiedono un certo grado di autonomia e il  livello di  studio richiesto per l’accesso  alla qualifica  è  quello di studi superiori attestato da un diploma, seguito da un’esperienza professionale di almeno tre anni in un settore direttamente collegato alla natura delle funzioni da svolgere. Il bando di concorso per assistenti prevede condizioni di ammissioni specifiche, in particolare, esso indica che il diploma e l’esperienza professionale devono essere stati conseguiti nella lingua scelta per il concorso (se il diploma di studi superiori non è stato conseguito nella lingua scelta per il concorso, il diploma che dà accesso all’istruzione superiore deve essere stato conseguito in tale lingua). In alternativa,  i candidati devono possedere  un livello di studi secondari attestato da un diploma che dia accesso all’istruzione superiore e un’esperienza professionale di almeno sei anni in un settore direttamente collegato alla natura delle funzioni da svolgere. Il diploma e l’esperienza professionale devono essere stati conseguiti nella lingua scelta per il concorso.

 

Funzione Grado Sede Istituzione Tipo di contratto Termine
Direttore AD14 Bruxelles (Belgio) Commissione europea funzionario permanente 06/11/2017 – 12:00
Correttori di bozze/revisori linguistici – maltese (MT) AST 3 Lussemburgo (Lussemburgo) Parlamento europeo funzionario permanente 07/11/2017 – 12:00
Correttori di bozze/revisori linguistici – sloveno (SL) AST 3 Lussemburgo (Lussemburgo) Parlamento europeo funzionario permanente 07/11/2017 – 12:00
Correttori di bozze/revisori linguistici – svedese (SV) AST 3 Lussemburgo (Lussemburgo) Parlamento europeo funzionario permanente 07/11/2017 – 12:00
Correttori di bozze/revisori linguistici – neerlandese (NL) AST 3 Lussemburgo (Lussemburgo) Parlamento europeo funzionario permanente 07/11/2017 – 12:00
Correttori di bozze/revisori linguistici – danese (DA) AST 3 Lussemburgo (Lussemburgo) Parlamento europeo funzionario permanente 07/11/2017 – 12:00
Correttori di bozze/revisori linguistici – croato (HR) AST 3

 

Lussemburgo (Lussemburgo) Parlamento europeo funzionario permanente 07/11/2017 – 12:00

 

Maggiori informazioni possono essere reperite al sito : https://epso.europa.eu/apply/job-offers_it

 

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.