Segnala a Zazoom - Blog Directory

Il ministro Del Rio domani in Sicilia. Russo: “Risposte chiare sulle infrastrutture e sulle maestranze locali”

Russo: "Strade assassine, edilizia in crisi. Necessitano soluzioni urgenti"

Monreale, 15 ottobre 2017 – “Dal 2015 seguo attivamente le vicissitudini del mondo edile e in particolare il comparto delle infrastrutture viarie siciliane. Dopo lunghi mesi non si prendono decisioni importanti per assicurare la continuità del lavoro delle maestranze locali, attanagliate da una crisi che sembra non terminare mai, e al tempo la connessione viaria è quasi impossibile oltre che rischiosa per non dire mortale”. Tonino Russo, candidato all’Assemblea Regionale Siciliana con Arcipelago Sicilia, affronta una delle cause del mancato sviluppo della regione.

Domani il ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Graziano Del Rio, sarà nuovamente in Sicilia. 

“Le volte scorse, ne sono testimone – dichiara Russo -, ha dato una mano per sviluppare, ammodernare e manutenere i collegamenti stradali primari della nostra regione. Tuttavia, serve fare ancora di più. Credo che non siano più ammissibili ritardi nel finanziare le opere di variante a completamento del 2º lotto, tratto Bolognetta-Lercara, della Palermo-Agrigento e, visto che ci siamo, le stesse opere di compensazione previste dalla legge come ristoro dei disagi patiti dai territori attraversati dai lavori”. 

“Inoltre, mi auguro che si possano udire parole chiare ed inequivocabili, seguite da immediata concretezza, circa il finanziamento del 3º lotto, tratto che va dal bivio Manganaro, nei pressi di Lercara Friddi, fino ad Agrigento, già in fase avanzata di progettazione. Certo, sarebbe gradito sapere anche quali siano i tempi di realizzazione del 1º lotto, ossia il tratto che va da Bolognetta a Villabate, che pare esista solo come studio preliminare. 

In queste settimane Cgil Cisl e Uil sono stati impegnati in difesa ed a salvaguardia dei posti di lavoro. Stare dalla loro parte e con i lavoratori edili significa non tergiversare e trovare soluzioni urgenti. Mi auguro che, chi sarà a fianco del ministro, sappia trovare il tempo di chiedere una risposta, ovviamente positiva, da far conoscere ai Siciliani. Sono fiducioso e mi auguro di non restare deluso”. 

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.