Segnala a Zazoom - Blog Directory

Monreale: sagra del pane, del gelato e infiorata. Ecco gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti

Presentato il nuovo sito web dell'ACM e firmato un protocollo d'intesa che vede coinvolte le scuole monrealesi

Monreale, 13 ottobre 2017 – Sono stati presentati importanti progetti per Monreale questo pomeriggio, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta all’interno del Circolo Italia di Piazza Vittorio Emanuele, organizzata dall’associazione dei commercianti monrealesi. L’occasione è stata utile per presentare alla stampa il nuovo sito web dell’Acm, www.commerciantimonreale.it, ed un importante progetto di collaborazione che l’ACM ha avviato con le scuole del territorio. “Chi meglio dei bambini – ha detto Filippo Tusa, presidente dell’associazione – può essere una risorsa del territorio? Il protocollo d’intesa vedrà una collaborazione intensa tra i commercianti e le scuole. Il territorio ne beneficerà grazie a questa sinergia”.

Tusa ha poi presentato in anteprima i numerosi progetti che saranno messi a punto nel corso dei prossimi mesi a Monreale. Si partirà già il 27 ottobre quando i bambini della scuola Pietro Novelli saranno guidati in un percorso di conoscenza dei prodotti del territorio. Il 10 novembre sarà presentata una sfilata di moda per bambini all’interno del centro storico monrealese, in via Miceli. Il 9 dicembre sarà il giorno del Buccellato all’interno del Collegio di Maria. “Saranno coinvolte le massaie monrealesi – ha anticipato Tusa – e faremo una donazione alla Caritas. Anche i negozi saranno coinvolti da questo progetto”. Anche per Natale saranno realizzati eventi e saranno installate le luminarie.

E ancora, nei primi giorni di gennaio sarà presentata una mini rassegna di musica classica in collaborazione con il maestro Grippi e con la Curia. Altro progetto su cui sta lavorando l’associazione dei commercianti è il carnevale realizzato in collaborazione con i quartieri monrealesi e con le scuole del territorio. A marzo Monreale avrà la sua sagra del gelato, a maggio la sagra del pane. Il 2 giugno la città normanna verrà ammirata per la sua infiorata.

“Stiamo lavorando per avere a Monreale turismo tutto l’anno – ha continuato il presidente Tusa – Il nostro è un territorio colmo di risorse. Noi ci stiamo impegnando molto, l’amministrazione cerca di supportarci come può”. “Ho colto con favore il progetto avviato con l’ACM – ha spiegato Patrizia Roccamatisi, dirigente scolastico dell’istituto comprensivo M. di Navarra di Pioppo e Villaciambra – La sinergia tra territorio e scuola è importante, voglio sottolineare che Pioppo e Villaciambra sono sempre ai margini, spero che qualche attività venga svolta anche in queste frazioni”. “Ringrazio l’associazione dei commercianti – ha detto la dirigente scolastica del P. Novelli, Chiara Di Prima – che ha coinvolto le scuole in questo progetto che spero sia il trampolino di lancio per altre attività. Abbiamo aderito con grande entusiasmo perché la scuola deve educare i bambini ad essere i buoni cittadini del domani”.

“L’incontro di oggi – ha dichiarato il vice sindaco Cangemi – è una ulteriore tappa dell’impegno dell’associazione. Importante è la sinergia con il comune di Monreale che darà la massima collaborazione come ha fatto fino ad ora”.

Il tecnico Salvatore Venturella ha spiegato quale sarà la funzione del sito internet dell’associazione commercianti.”Il sito internet – ha affermato – sarà una sorta di agorà, uno spazio di comunicazione. Sarà organizzato in diverse sezioni tematiche. Il sito ci offrirà la possibilità di comunicare ai cittadini tutte le attività dell’associazione che adesso abbraccia il territorio anche dal punto di vista della comunicazione”.
Alla conferenza erano presenti numerosi soci dell’organizzazione dei commercianti, il capitano dei carabinieri di Monreale Volpe, il comandante della polizia municipale Marulli, il comandante della stazione dei carabinieri di Monreale Biddeci.

1 Commento
  1. Anonimo scrive

    Sig.vice sindaco sveglia gli altri impegni che c’è con le altre associazioni

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.