Monreale, 9 ottobre 2017 – Incentivo sino a 40mila euro con contributo a fondo perduto e prestito a tasso zero per aprire una attività nel Mezzogiorno.
E’ il bonus “Resto al Sud”, la formula di incentivo finalizzato a finanziare attività esercitate sotto forma di impresa individuale o società.
Si tratta, più nello specifico, di un finanziamento il cui importo può arrivare fino a 40mila euro con quota del 35% a fondo perduto e prestito restante a tasso zero.
L’incentivo Resto al Sud è riservato ai giovani under 35 che intendano avviare, o abbiano già avviato, un’attività imprenditoriale nelle regioni del Mezzogiorno.
L’agevolazione dovrebbe diventare operativa a breve: si attende, a tal proposito, il decreto attuativo.
Possono chiedere il Bonus Resto al Sud i giovani sino ai 35 anni di età residenti (o che trasferiscano la residenza entro 60 giorni dalla domanda) nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
I richiedenti non devono risultare già beneficiari, nell’ultimo triennio, di ulteriori misure a livello nazionale a favore dell’autoimprenditorialità.
Le attività finanziabili sono quelle relative alla produzione di beni nei settori dell’artigianato e dell’industria, o alla fornitura di servizi.
Non sono finanziabili le attività libero professionali e commerciali, ad eccezione di quelle relative alla vendita dei beni prodotti nell’attività d’impresa.
Col bonus Resto al Sud possono essere riconosciuti sino a 40mila euro per singolo richiedente.
Se l’impresa deve essere costituita in forma di società, l’importo di 40mila euro si riferisce al singolo socio e possono essere richiesti sino a200mila euro.
Il 35% del finanziamento verrà erogato sotto forma di contributo a fondo perduto, mentre il restante 65% sotto forma di prestito a tasso zero, da rimborsare in 8 anni.
Le domande di finanziamento potranno essere inviate all’agenzia Invitalia una volta che sarà emanata la normativa attuativa.
Di tutto questo si parlerà domani, martedì 10 ottobre, alle ore 17,00, presso la sala del Collegio di Maria in via Roma 48, a Monreale.
Sarà presente, tra gli altri, il dott. Francesco Tommasino di Invitalia.