Segnala a Zazoom - Blog Directory

“Stop alla propaganda fascista su San Martino delle Scale”

La nota di Link Collettivo Arci, un appello agli abitanti di San Martino

Monreale, 2 agosto 2017 – Riceviamo e pubblichiamo la nota inviata da Link Collettivo Arci in merito alle notizie di una possibile apertura di un centro di accoglienza a San Martino delle Scale. 

“Ci lasciano esterrefatti le prese di posizione che si stanno susseguendo su una futura (ipotetica) apertura di un centro di accoglienza a San Martino delle Scale. Amiamo quando un gruppo di persone si mobilita per dare voce a dubbi e istanze, lo amiamo meno quando questi servono a fomentare pregiudizi e paure totalmente infondate, o peggio, quando queste sono utilizzate da soggetti politici dei quali, sinceramente, non se ne sente la mancanza, per riabilitare la propria immagine.

Da anni lottiamo per evitare che centri di accoglienza ordinaria e straordinaria sorgano in località isolate e prive di servizi essenziali per qualsiasi essere umano, lo testimonia anche il report di un sopralluogo nel centro di accoglienza di Isnello.
Non nascondiamo, quindi, delle perplessità sull’apertura di un centro di accoglienza a San Martino delle Scale e ci riserviamo di valutarne la fattibilità, ma per motivi diametralmente opposti. La frazione è carente nei servizi e nei collegamenti, e nella stagione invernale vive un vero e proprio spopolamento. Condizioni che, a parer nostro, rendono inapplicabile qualsiasi percorso di integrazione e la frazione inadatta a ospitare un centro di accoglienza per soggetti di qualsivoglia provenienza, nazionale o internazionale.
Un appello agli abitanti di San Martino, credete nell’accoglienza e combattiamo le ventate razziste e xenofobe del momento. E’ la storia che ce lo insegna, costruire barriere non ha mai creato sicurezza, al contrario, ha solamente accentuato le divisioni e il senso di abbandono e di solitudine.
Contrastiamo chi sta costruendo le basi per un nuovo fascismo, l’esempio di chi è morto per donarci la libertà non lo merita.
Infine, al Comitato Montano, ci piacerebbe che l’impegno di una comunità sia quello in attività più utili allo sviluppo sociale, culturale, e che ben venga anche quello economico; ci piacerebbe che le richieste indirizzate alle istituzioni fossero la pulizia delle aree verdi, un’illuminazione funzionante, un miglioramento della viabilità e dei collegamenti più frequenti, che fossero punto per una crescita, per rimediare un disagio e che sia utile a gettare ponti tra le persone. Pensiamo che si può contribuire in modo decisamente più utile allo sviluppo della comunità di San Martino delle Scale. Rimaniamo fiduciosi.
Noi, se lo vorrete, siamo disposti a dare un nostro contributo nel cercare percorsi virtuosi, che creino integrazione e comunicazione tra gli individui e che rigettino ogni forma di razzismo anche latente”.

1 Commento
  1. Anonimo scrive

    non so quanto ci guadagni l’arci ma noi a san martino non li vogliamo

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.