Monreale, 6 maggio 2017 – Sarà che la crisi economica è sempre più nera, saranno la tariffe sempre più alte, sarà l’illegalità diffusa; fatto sta che sempre più automobili circolanti nel nostro territorio risultano scoperte dall’obbligo di assicurazione RC. In tutta Italia sono milioni e il Sole24Ore ha pubblicato la classifica dei comuni italiani ricavando i dati dai database del parco auto della Motorizzazione. I dati, precisiamo, sono aggiornati a febbraio scorso, motivo per cui sono stati considerati i soli autoveicoli (in prevalenza, autovetture, autocarri e bus): in inverno molto motoveicoli vengono lasciati in garage senza assicurazione, per cui le cifre sarebbero falsate.
Ecco la lista di alcuni comuni della provincia di Palermo. Monreale, nella classifica dei comuni della provincia di Palermo si piazza circa a metà classifica, facendo registrare circa il 17% di mezzi circolanti non assicurati, a pari merito c’è anche il comune di Corleone. Primo della lista è il comune di Cefalà Diana che detiene il 35% di mezzi privi di talloncino verde. Seguono San Cipirello, con il 26%, e Borgetto con il 25% di mezzi non assicurati. San Giuseppe Jato e Partinico 24%. Camporeale 25,5%. Montelepre 21,3%. Il capoluogo Palermo ha il 19% di auto che circolano senza la copertura RC. Prima della classe per quanto riguarda i dati dei comuni della provincia di Palermo è il comune di Petralia Sottana con “solo” il 7,52% di mezzi non assicurati.
La classifica: