Segnala a Zazoom - Blog Directory

Non in regola con il pagamento della TARI? A Monreale si può pagare a rate

L'ufficio TARI, per tale provvedimento, offrirà il necessario supporto ai cittadini

Monreale, 13 aprile 2017 – I cittadini monrealesi che non sono in regola con il pagamento della tassa dei rifiuti potranno regolarizzare la loro situazione debitoria fruendo di una agevolazione nei termini di pagamento, mediante la  presentazione di un’istanza valutata di volta in volta dall’Ufficio TARI che procederà alla rateizzazione delle somme dovute. A darne notizia il sindaco Piero Capizzi e l’assessore ai Tributi Giuseppe Magnolia secondo i quali questo provvedimento ha lo scopo di consentire ai cittadini gravati di quote non pagate di usufruire di uno strumento agevolativo per ripianare le posizioni debitorie.

“Questo provvedimento – ha aggiunto Magnolia – agevola i cittadini, che nell’attuale realtà economica non possono allineare in unica soluzione le proprie posizioni debitorie ed usufruire di  un rateo più comodo e dilazionabile nel tempo e consente al Comune di offrire uno strumento garbato per avere  un incremento nelle percentuali di recupero delle somme non introitate”.

“Questo provvedimento – ha aggiunto il Sindaco – è stato promosso sulla scia del decreto legge  22 ottobre 2016, n. 193 “Disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili” che è quello di mediare le  esigenze  del finanza pubblica e tentare di costruire il corretto rapporto tra ente pubblico e  contribuente  e, nel contempo, ottimizzare l’attività di riscossione”.

Le agevolazioni previste dall’amministrazione sono state così definite:

per accertamenti tributari che riguardano importi superiori a € 300,00 si può richiedere un numero minimo di  6 rate fino a un massimo di 12, con rata minima di € 100,00.

Per gli accertamenti tributari superiori a 10 mila euro, le somme potranno essere rateizzate fino ad un massimo di 24 rate.

In caso di mancato o insufficiente o tardivo versamento di una delle rate in cui è stato dilazionato il pagamento richiesto, la definizione agevolata non produrrà effetti novativi e riprenderanno a decorrere i termini di prescrizione e decadenza per il recupero delle somme dovute dal debitore mentre gli importi eventualmente versati verranno acquisiti a titolo di acconto dell’importo complessivamente dovuto, comprensivo di sanzioni mentre le somme residue ancora da pagare verranno iscritte a ruolo. L’ufficio TARI, per tale provvedimento, offrirà il necessario supporto ai cittadini per guidarli nella formulazione delle richieste e per concordare il numero delle rate.

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.