Segnala a Zazoom - Blog Directory

Un canile e un cimitero per animali tra i comuni di Palermo e Monreale

I due comuni in sinergia per la realizzazione di un canile intercomunale e di un cimitero degli animali d’affezione

Monreale, 4 marzo – Nella giornata di ieri a Monreale si è svolto un incontro tra il sindaco Capizzi e l’Assessore del Comune di Palermo Sergio Marino. Erano presenti anche la consigliera Comunale Federica Aluzzo e il Dirigente responsabile dei diritti degli animali Gabriele Marchese. Tema dell’incontro è stato la realizzazione di un canile intercomunale e di un cimitero degli animali d’affezione.

La lotta al randagismo del resto interessa oltre che Palermo anche diversi Comuni limitrofi ancora carenti di strutture adeguate e che sino ad ora hanno trovato nel canile municipale di Palermo un appoggio concreto. Al nuovo canile si potrebbe associare il cimitero di animali d’affezione, proposta di deliberazione già presentata in Consiglio Comunale dalla Consigliera Federica Aluzzo sottoscritta dai consiglieri Fausto Torta, Nicolò Galvano e Maurizio Lombardo e appoggiata dalla maggioranza, “e che nasce – afferma la Aluzzo- dall’esigenza di dare una degna sepoltura agli animali oltre che per motivi affettivi anche per ragioni di igiene e sanità pubblica”.

Su queste basi durante l’incontro si è pianificato un percorso che vede come prossimo passo la costituzione di un tavolo tecnico per esaminare i terreni disponibili ed idonei a realizzare il progetto.

“Il nostro obiettivo – ha dichiarato il sindaco di Monreale Piero Capizzi – è quello di dar vita a una gestione associata del canile creando con questi enti una forma di collaborazione che possa garantire standard di sicurezza adeguata per i cani e risolvere definitivamente il problema del randagismo in tutto il territorio”.

“Mentre prosegue in diverse forme il percorso per giungere allo svuotamento del canile di Palermo e all’avvio dei lavori straordinari di manutenzione e adeguamento della struttura – affermano Orlando e Marino – grazie alla collaborazione ed alla sinergia con l’amministrazione di Monreale, stiamo gettando le basi per aumentare la presenza di strutture nel territorio al fine dare sempre migliore assistenza ed accoglienza agli animali e combattere il randagismo.”

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.