Monreale, 15 novembre – Le figure che si associano all’arte bianca come il panettiere, il pasticciere e il pizzaiolo sono quelle che non temono crisi e disoccupazione, sono quei pochi impieghi in cui l’offerta lavorativa è nettamente superiore rispetto alla domanda. L’Associazione TED Formazione Professionale di Monreale ha avviato un percorso formativo professionale triennale, con lo scopo di formare: pasticceri, panificatori e pizzaioli. I percorsi formativi sono totalmente gratuiti, rivolti a giovani di età sia inferiore che superiore ai 18 anni ed in possesso del titolo di terza media.
Secondo le statistiche l’italiano acquista in media 57 kg di prodotti del fornaio ogni anno, confermando così la sua predilezione per l’arte bianca. Il comparto Pane Pizza e Pasticceria si è distinto tra quelli in maggiore crescita. Secondo i calcoli di AIDEPI – Associazione Industrie Dolce e Pasta Italiane, nel 2014 il nostro Paese ha un controvalore di 4 miliardi e 634 milioni di euro. I prodotti da forno invece – dolce e salato – valgono 5 miliardi e 42 milioni di euro. Le professioni di panettiere, pasticciere e pizzaiolo donano soddisfazione di natura personale ed economica. Un lavoro che può arrivare a compensi interessanti, soprattutto all’estero, ma la passione non basta, occorre frequentare un corso di qualità e con l’impegno, si possono raggiungere grandi traguardi. Con questi corsi ci si potrà qualificare per entrare nel mondo del lavoro e proporsi con competenze certificate. L’allievo acquisisce tutte le conoscenze teorico – pratiche necessarie per diventare una figura professionale completa; imparando ad adoperare gli strumenti indispensabili per il lavoro, le cotture, i trucchi del mestiere. Inoltre, sono forniti rudimenti su come muoversi al fine di trovare il locale giusto per aprire la propria attività, come organizzarsi nei primi indispensabili momenti in cui si vuole tramutare il sogno in realtà.
A chi si rivolge?
- Ai giovani di età inferiore ai 18 anni non conseguiti entro l’1 settembre 2016 ed in possesso del titolo di terza media che devono assolvere l’obbligo scolastico e conseguire un titolo professionale, per cui è prevista l’iscrizione al primo anno del corso di formazione;
- Ai giovani di età superiore ai 18 anni che non devono aver compiuto 29 anni al 1 settembre 2016 in possesso del titolo di terza media, per cui è prevista l’iscrizione direttamente al terzo anno ed il conseguimento del titolo professionale.
Come fare richiesta
Per partecipare è necessario compilare la domanda e consegnarla entro e non oltre il 26 novembre presso la segreteria allievi di via Barone Manfredi, 27 a Monreale; dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13.