Monreale, 4 ottobre 2016 – Il Capizzi due si è presentato al primo appuntamento in consiglio comunale. Un vero e proprio esame per la nuova giunta che avrebbe dovuto dimostrare di avere i numeri in consiglio, soprattutto in vista dell’approvazione del consuntivo 2015.
Il voto è stato anticipato da una lunga relazione del sindaco Piero Capizzi che ha chiesto ai consiglieri una dimostrazione di responsabilità:
“Il consiglio è chiamato ad esprimersi su un atto di particolare importanza, costituisce la sintesi della gestione 2015, un passaggio fondamentale per l’iter del piano di riequilibrio che stiamo portando avanti con impegno. Necessario per il risanamento nei prossimi anni del comune di Monreale”.
“Due anni fa abbiamo vinto le elezioni in alleanza con il Partito Democratico, un’alleanza forte e corretta, abbiamo condiviso vari progetti, momenti belli e momenti difficili, come l’indagine sul primo cittadino, che hanno visto Alternativa Civica e il PD andare sempre coesi. Adesso sembra essersi rotto qualcosa. Sembra, perché non vedo il Partito Democratico diviso, per me è ancora uno. Ritengo che come si addice ad un grande partito, abbia la capacità di rivedere qualche posizione prematuramente assunta e arrivare alla sintesi per una condivisione di governo alternativa agli anni di governo di centro destra. Sono qui ad augurarmi che quegli equilibri apparentemente rotti possano risanarsi e dare la serenità al PD”.
“Si è parlato che oggi si sarebbe preparata una imboscata in consiglio comunale, utilizzando lo strumento della mancata approvazione del consuntivo. La bocciatura per un ente in predissesto significa bloccare il risanamento di un ente.
Avete un obbligo morale che è quello di garantire il benessere della città di Monreale”.
Con 16 voti favorevoli e 12 voti contrari il consuntivo è stato approvato.
Barna: favorevole
Costantini: contrario
Cucchiara: favorevole
Davì: favorevole
Di Benedetto: assente
Di Verde: favorevole
Gelsomino: favorevole
Giannetto: contrario
Giuliano: favorevole
Giurintano: favorevole
Gullo: favorevole
Guzzo: favorevole
Intravaia Marco: contrario
Intravaia Salvatore: favorevole
La Corte: contrario
Li Causi: favorevole
Lo Coco Giuseppe: assente
Lo Coco Marco: contrario
Naimi: favorevole
Pica: contrario
Quadrante: contrario
Rincione: contrario
Romanotto: contrario
Russo: contrario
Sanfilippo: contrario
Terzo: favorevole
Valerio: favorevole
Venturella: contrario
Viola: favorevole
Vittorino: favorevole