Segnala a Zazoom - Blog Directory

Università di Palermo, le date dei test d’accesso

Palermo – Si sono chiuse qualche giorno fa le iscrizioni ai test di ammissione, per i corsi di studio ad accesso programmato o ai test di ingresso per i corsi ad accesso libero dell’Università degli Studi di Palermo. Le richieste al 17 agosto erano 2500 in più rispetto all’anno precedente, con una maggiore preferenza per i corsi legati al Turismo e ai Beni culturali.

Sono oltre 19 mila le pratiche per l’iscrizione arrivate all’Università degli Studi di Palermo, perfezionate sino ad oggi con riferimento ai corsi di laurea triennali e magistrali a ciclo unico. Il dato è ancora parziale ed è destinato a crescere in quanto le preiscrizioni al corso di Scienze della formazione primaria, che conta tradizionalmente numerosi studenti, scadranno il 28 settembre. Si tratta di un dato molto elevato, soprattutto considerando che da quest’anno l’Ateneo, per venire incontro ai futuri studenti, ha deciso di accorpare numerosi test di accesso, riducendo significativamente l’esborso a carico delle famiglie.

Si evidenzia una controtendenza ancora contenuta rispetto al 2011, anno in cui si è assistito ad un continuo calo del numero degli studenti preiscritti (dalle 14 mila unità del 2011 alle 11700 del 2015). I corsi di nuova attivazione hanno ottenuto ottimi risultati: Ingegneria Biomedica con 318 aspiranti per i 90 posti ancora disponibili, Beni Culturali con quasi 200 preiscritti, Scienze e Tecnologie Agroalimentari e Dams con oltre 100 preiscritti e Consulente Giuridico di Impresa con quasi 50 preiscritti.

 

Ecco il calendario completo dei test d’ingresso:

Ingegneria per l’ambiente e il territorio – 1 settembre
Ingegneria Civile ed edile – 1 settembre
Ingegneria Cibernetica – 1 settembre
Ingegneria Elettronica – 1 settembre
Ingegneria Gestionale e Informatica – 1 settembre
Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni – 1 settembre                         Ingegneria Chimica – 1 settembre
Ingegneria Biomedica – 1 settembre
Ingegneria Elettrica – 1 settembre
Ingegneria Gestionale – 1 settembre
Ingegneria Meccanica – 1 settembre
Ingegneria dell’Energia – 1 settembre
Lingue e letterature-Studi interculturali – 1 settembre
Scienze e Tecnologie Agroalimentare – 2 settembre
Agroingegneria – 2 settembre
Scienze Forestali ed Ambientali – 2 settembre
Scienze e Tecnologie Agrarie – 2 settembre
Viticoltura ed Enologia – 2 settembre
Chimica – 2 settembre
Scienze Fisiche – 2 settembre
Scienze geologiche – 2 settembre
Beni culturali: Conoscenza, Gestione, Valorizzazione – 2 settembre (pomeirggio)
Studi filosofici e storici – 2 settembre (pomeriggio)
Lettere – 2 settembre (pomeriggio)
Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo – 2 settembre (pomeriggio)             Biotecnologie – 3 settembre
Scienze biologiche – 3 settembre
Chimica e tecnologia farmaceutiche – 3 settembre
Farmacia – 3 settembre
Scienze politiche e delle relazioni internazionali – 5 settembre
Economia e Amministrazione Aziendale – 5 settembre (pomeriggio)
Economia e Finanza – 5 settembre (pomeriggio)
Scienze del turismo – 5 settembre
Scienze dell’amministrazione, dell’organizzazione e consulenza del lavoro – 5 settembre
Statistica per l’Analisi dei Dati – 5 settembre (pomeriggio)
Sviluppo economico e cooperazione internazionale – 5 settembre (pomeriggio)
Conservazione e restauro dei beni culturali – 6, 7 e 8 settembre
Medicina e chirurgia – 6 settembre
Odontoiatria e protesi dentaria – 6 settembre
Scienze della comunicazione per i media e le istituzioni – 7 settembre (pomeriggio)
Scienze della comunicazione per le culture e le arti – 7 settembre (pomeriggio)                 Disegno industriale – 7 settembre
Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale – 7 settembre
Informatica – 7 settembre (pomeriggio)
Matematica – 7 settembre (pomeriggio)
Consulente giuridico di impresa – 7 settembre
Giurisprudenza – 7 settembre
Servizio sociale – 8 settembre
Architettura – 8 settembre
Ingegneria edile-architettura – 8 settembre
Educazione di Comunità – 8 settembre (pomeriggio)
Scienze dell’educazione – 8 settembre (pomeriggio)
Scienze delle attività motorie e sportive – 9 settembre
Scienze e tecniche psicologiche – 9 settembre (pomeriggio)
Infermieristica – 13 settembre
Ostetricia – 13 settembre
Fisioterapia – 13 settembre
Tecnica della riabilitazione psichiatrica – 13 settembre
Logopedia – 13 settembre
Ortottica – 13 settembre
Tecniche del laboratorio biomedico – 13 settembre
Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia – 13 settembre                         Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro – 13 settembre

 

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.