Segnala a Zazoom - Blog Directory

Rifiuti versati dinanzi al Duomo e al Palazzo di Città. Aperta un’indagine dei Carabinieri. Gli operai dell’ABA appendono i cartelloni con i nomi dei politici monrealesi di maggioranza e dei deputati regionali (INTERVISTA VIDEO)

Monreale, 21 febbraio – Questa mattina la piazza di Monreale si è risvegliata sommersa dai rifiuti. Nella notte, soggetti non ancora identificati, hanno riversato diversi contenitori della spazzatura sul tratto di strada dinanzi l’ingresso del Palazzo di Città.

Da ieri una ventina di ex dipendenti dell’Alto Belice Ambiente avevano occupato la Sala Rossa del Palazzo, ma dichiarano di non essere i responsabili dell’accaduto.

Intanto, dichiara il Capitano Del Giacomo della Caserma dei Carabinieri di Monreale, è in corso un’indagine per accertare le responsabilità.

“Una protesta di una gravità inaudita, un’offesa alla città di Monreale – dichiara il sindaco di Monreale, Piero Capizzi -. Non conosciamo gli autori di questa azione. Ma questo linguaggio non è certamente confacente a quella che è la civiltà del comune di Monreale”.

“Ieri ho firmato un’ordinanza dichiarativa – continua Capizzi – in cui dichiaravo che, data la forma pacifica della protesta, non era necessario l’intervento della Polizia Municipale per garantire l’ordine“.

Intanto continua l’occupazione degli ex dipendenti dell’ABA che richiedono l’intervento della politica per trovare al più presto una soluzione alla loro situazione lavorativa. Sulla ringhiera del palazzo di città hanno appeso dei cartelloni con scritto il nome del sindaco, dei sei assessori, dei 18 consiglieri di maggioranza, del segretario del PD, il maggiore partito monrealese, e dei due deputati regionali monrealesi, Salvo Lo Giudice e Nino Dina. A loro è rivolta la domanda: “Dove c… siete?

Capizzi: “Ho più volte spiegato che il comune e l’amministrazione di Monreale hanno espletato tutti i passaggi necessari. Mercoledì con gli altri 16 sindaci ho firmato un accordo sindacale propedeutico al passaggio dei lavoratori alla società di scopo, e per il 12 marzo è stata convocata la SRR che si dovrà occupare del fitto del ramo d’azienda dell’ABA e del passaggio dei lavoratori”.

I lavoratori lamentano il mancato versamento della quattordicesima: “Ai lavoratori verrà corrisposto quanto dovuto. In questo momento non abbiamo l’indicazione di quanto versare. Abbiamo sollecitato il Commissario Straordinario dell’ABA per avere il conteggio di quanto il comune di Monreale deve, e so che stanno provvedendo. Tutto quanto era nella disponibilità e nel potere di questo sindaco è stato fatto”.

“Monreale – prosegue Capizzi – è l’unico comune su 17 ad avere pagato la retribuzione di settembre ai dipendenti, ed il primo tra tutti i comuni ad avere liquidato la tredicesima. Non è quindi un problema di soldi né di disponibilità. Hanno lavorato e hanno diritto a percepire la retribuzione. Purtroppo il fallimento dell’Alto Belice Ambiente ha determinato una situazione di stallo”.

L’ABA ha un debito di 27 milioni di euro. “Abbiamo cercato di trovare una soluzione nell’interesse di tutti i lavoratori. Ho spiegato la situazione, ma questa forma di protesta, se dovesse essere ascrivibile a loro, non è accettabile”.

Il Capitano dei Carabinieri Del Giacomo ha intanto ordinato alla ditta che si occupa temporaneamente della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti a Monreale, di rimuovere la spazzatura.

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.