Gli alimenti naturali possono, a volte, avere sapori troppo semplici, a volte sembrano non averne, come per il tofu, e quindi l’aggiunta di qualche polvere colorata e profumata può rendere tutto più interessante.
Il mondo delle spezie è magico, sono tantissime e ognuna possiede proprietà fantastiche.
La cannella, per esempio, è molto usata nelle nostre cucine soprattutto per la preparazione di dolci; ma andiamo oltre il suo sapore e impariamo a riconoscere i benefici che questa ha sul nostro corpo.
In questo periodo un po’ freddo, la cannella riscalda il nostro corpo e rafforza il sistema immunitario facendo da barriera contro fastidiose influenze; inoltre favorisce il nostro intestino e allevia pure i dolori mestruali.
Facciamone quindi largo uso nelle nostre pietanze, che siano dolci o salate, la cannella è perfetta in entrambi i casi.
TORTA ALLA CANNELLA
Ingredienti
250gr di farina
250gr di latte di soia o di riso
150gr di zucchero
50gr di fecola
3 cucchiai d’olio
1 bustina di lievito
Cannella
Sale
Mentre lasciate riscaldare il forno a 180°, mescolate latte e olio in una ciotola; in una seconda ciotola unite invece la farina, lo zucchero, la fecola, il lievito, il sale e la quantità di cannella che preferite, tanta per una torta molto speziata o un po’ solo per insaporire la vostra torta.
Unite adesso il contenuto delle due ciotole e amalgamate tutto in un unico composto.
Disponete ora il composto su una tortiera un po’ unta e infornate per mezz’ora circa.