Segnala a Zazoom - Blog Directory

Nasce “Monreale Utopia”, il movimento politico di Salvino Caputo e Davide Parisi

Verrà presentato lunedì pomeriggio il nuovo movimento politico fondato da Salvino Caputo e Davide Parisi. Una nuova formazione con due intenti dichiarati: pressare sull’attuale amministrazione perché faccia quanto necessario per il Paese, e creare un forte movimento d’opinione a Monreale, perché le pressioni nei confronti della politica tutta siano costruttive e propositive.

“Avevamo pensato – dichiarano i fondatori – di inaugurare questo movimento politico solo nella prossima primavera, poiché ritenevamo che l’amministrazione, che si è insediata a Monreale a giugno, dovesse avere il tempo di lavorare per produrre i primi atti con i quali affrontare i problemi che attraversiamo, ai quali sembra ancora oggi non esserci soluzione. Commissariamenti per le più varie ragioni, un piano di equilibrio pluriennale, a cui è legato il destino finanziario dell’Ente, in alto mare, un bilancio di previsione 2014 ancora in lavorazione, una situazione legata ai rifiuti in perenne emergenza, consulenti retribuiti a spese nostre per NON risolvere i nostri problemi, un piano turismo inesistente mentre la stagione primaverile si approssima, e tante altre sono le ragioni che ci hanno indotto ad anticipare i tempi di costituzione di questa nuova formazione politica”.

Si chiamerà Monreale Utopia, “perché è ormai un’”utopia” quella dei monrealesi di veder alleviati i problemi da cui siamo sommersi da oltre 20 anni. Serpeggia rassegnazione, disillusione, frustrazione: continuiamo a pagare tasse e imposte senza un corrispettivo in servizi, ma soprattutto non si intuisce nessuna possibilità di un vero cambiamento, di un vero rinascimento. Non serve ricordare in che condizioni si trovano le famiglie monrealesi: anche questa amministrazione ne è al corrente”.

Parisi precisa che il movimento non nasce con finalità elettorali, “altrimenti sarebbe nato, come tutti i movimenti politici, a sei mesi dalla tornata elettorale”.

“Monreale Utopia si muoverà su due fronti, coniugati: saremo pressanti, fino allo sfinimento, nei confronti dell’attuale amministrazione perché faccia quanto necessario per il Paese; secondo obiettivo sarà creare un forte movimento d’opinione a Monreale, perché le pressioni nei confronti della politica tutta siano costruttive e propositive. Nessun intento “guerrafondaio”: attenderemo le proposte che il governo cittadino riterrà di formulare, e daremo il nostro contributo a migliorarle. Saremo disponibili anche a farne di nostre, e daremo voce a quelle dei monrealesi”.

Parisi non lesina una critica anche all’attuale opposizione consiliare, “pressoché inesistente, sterile, limitata a qualche dichiarazione quasi di circostanza: poche proposte, alcune inattuabili”. Anche da questa considerazione l’altra ragione di questa anticipazione nei tempi. “Perché ciò che non va a Monreale è un modello di politica che si è dimostrata fallimentare. Nella precedente, come in questa amministrazione, si sono preferite le logiche di potere legate al peso elettorale di singoli componenti. E così ci siamo ritrovati, e ci ritroviamo, con Assessori incompetenti, non in grado di affrontare le emergenze che da 20 anni sono sotto gli occhi di tutti. Monreale deve essere guidata da persone in possesso di un curriculum specifico per le deleghe assegnate viceversa, come accade da troppo tempo, ci si arrampica sugli specchi, si cercano soluzioni improvvisate per problemi contingenti, si attendono le proposte di terzi come se le responsabilità amministrative non siano state cercate e agognate. Chi si è assunto responsabilità di governo deve farsene carico: le proposte arriveranno, ma prima si discuteranno quelle della Giunta, se sarà in grado di formularne”.

Davide Parisi, coordinatore del movimento, e Salvino Caputo, cofondatore, presenteranno Monreale Utopia ai cittadini LUNEDI’ 22 DICEMBRE ALLE ORE 18.30, presso la pizzeria “Da Totò”.

“Sarà un dibattito a cui tutti siete invitati a partecipare. L’invito è specificatamente esteso all’attuale Giunta, al Sindaco e ai Consiglieri. Non sarà un monologo. Attediamo domande da chiunque ne voglia formulare, perché l’occasione sia propizia per un confronto: a Monreale è necessario dialogare, se il caso litigare, purché si metta mano con determinazione ai problemi da affrontare”.

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.