Segnala a Zazoom - Blog Directory

Cucina vegana: Zuppa vegetale

Raccontiamo ai bambini storie di animali, parliamo della loro forza, della loro bellezza, e le volpi sono spesso protagoniste perché simbolo di furbizia, sono sveglie, veloci, intelligenti; da bambina ne leggevo tante e ne ascoltavo di continuo.

Ma nella realtà della furbizia delle volpi ci facciamo beffa, le imprigioniamo e ne facciamo pellicce.

Le volpi sono tutte in gabbia, si muovono a fatica perché le gabbie non poggiano sul pavimento e, bucherellate, non permettono lunghe passeggiate; e così sovraffollate come sono, non offrono una vita felice.

Ed è triste tutto questo perché in fondo siamo noi a spezzare la felicità della vita, quella degli altri ovviamente, privilegiando solo la nostra che comunque non è mai felice davvero.

ZUPPA VEGETALE

Ingredienti

1 carota

1 cavolo

2 patate

Cipolla – olio – sale – pepe

Tagliate a pezzetti tutti gli ingredienti e, intanto, versate qualche cucchiaio d’olio in padella e aggiungete all’incirca mezza cipolla piccola.

Appena l’olio si è scaldato, dopo pochi minuti mettete in padella le verdure tagliate, un po’ d’acqua e fate cuocere finchè il cavolo e le patate saranno morbidissimi.

A fine cottura gustate le verdure in due modi, o così come sono state cucinate o frullandole e facendo una vera e propria crema.

In quest’ultimo caso, servite la zuppa con del pane scaldato in padella.

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.