Segnala a Zazoom - Blog Directory

Pioppo, 11 cuccioli abbandonati attendono le cure del comune

 

Il Comitato Pioppo Comune continua nell’impegno per salvare i cuccioli abbandonati a Pioppo ma l’amministrazione del comune di Monreale sembra essere sorda alle richieste di aiuto. Oggi intanto dalla pagina facebbok del Comitato si apprende che un fortunato cucciolo ha trovato una famiglia.

E’ già trascorsa una settimana dal ritrovamento di 12 cuccioli a Pioppo. Ma sono ancora li abbandonati e noi siamo ancora qui ad aspettare un intervento del comune. Stamattina si è appresa la notizia che il cucciolo, che ieri si riteneva scomparso, ha trovato una famiglia che si possa prendere cura di lui.

Dal 13 Giugno ad oggi però nessuno al Comune si è preoccupato di contattarci per capire quanto meno il da farsi. Inutile fare retorica, inutile anche citare le leggi, gli Statuti gli usi nei paesi civili di ieri e di oggi verso gli animali e quanto d’altro ci può essere in diritto a favore degli animali e contro l’immobilismo di un Ente peraltro preposto alla tutela degli animali stessi. In effetti da un Comune che non ha  o non può avere riguardo per le persone perché ci dovremmo aspettare riguardo ed interesse per gli animali che fra le altre cose nemmeno hanno diritto di voto.

Detto questo i cani sono sempre in attesa di cure; per questo  siamo tornati all’ Ufficio tecnico dove si trova il “reparto operativo” e dove dovrebbe trovarsi anche il responsabile del servizio. Purtroppo il responsabile anche oggi non c’era e nemmeno il suo vice; erano tutti e due irreperibili. Abbiamo però  incontrato la solidarietà del responsabile di un altro servizio, il Sig. Salvo Palazzo, che si è  immediatamente attivato per cercare di capire il da farsi e poi anche quella del Vigile Urbano La Mantia e dell’ Assessore Intravaia che abbiamo incontrato per gli uffici, ciononostante nessuna buona notizia per i cani. E’ chiaro che al comune l’emergenza randagismo è un emergenza che non hanno mai realmente affrontato; è chiaro che nessuno ha direttive precise su cosa può e deve fare ma in particolare ci è sembrato che chi dovrebbe dirigere questo genere di emergenze con solerzia h24 cerca di sfuggire alle sue responsabilità in maniera anche disarmante.

Siamo solidali con chi quotidianamente si occupa di questi problemi ma sarebbe ora di darsi una mossa. Intanto i cuccioli sono passati da dodici ad undici, che fine avrà fatto il cagnolino non lo sappiamo, sappiamo però che il Comune se ne sta lavando le mani.

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.