Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge regionale n. 9 del 15 maggio scorso si avviano a definizione le procedure che gli enti locali devono adottare per garantire la prosecuzione dei contratti di lavoro di tutto il personale a tempo determinato.
Per i cosiddetti “contrattisti”, che al Comune di Monreale sono attualmente 84, la proroga può essere al momento assicurata sino a fine luglio: “La nuova normativa prevede espressamente che ciascun ente – afferma Nicola Giacopelli, segretario aziendale della Cisl – Funzione Pubblica – può impegnarsi per la prosecuzione dei contratti dei lavoratori precari previo accordo decentrato con le organizzazioni sindacali rappresentative: quindi ho immediatamente chiesto all’amministrazione comunale di convocare al più presto l’incontro per sottoscrivere questo accordo. Devo dire che il sindaco si è sempre dimostrato sensibile ed attento alle problematiche di questi dipendenti: e sono certo che anche in questa occasione si renderà pienamente disponibile a venire incontro alle loro giuste aspettative”.
Va peraltro considerato che il Governo nazionale proprio oggi si è determinato nell’autorizzare sino al 31 dicembre di quest’anno la prosecuzione dei contratti dei precari della pubblica amministrazione: “Si tratta di una circostanza senza dubbio di notevole – prosegue Giacopelli – in quanto, grazie a questo intervento normativo statale, i lavoratori a tempo determinato possono guardare con più fiducia al loro futuro, nella prospettiva della loro definitiva stabilizzazione, che ovviamente rimane il traguardo da raggiungere”.