“Il Comune di Monreale ha sicuramente necessità di aver approvato il Piano di protezione Civile”; ha esordito così ieri al consiglio comunale il Dott. Saverio Fasone, funzionario del Comune di Monreale responsabile dell’ufficio di Protezione Civile.
Il Piano, che è già stato approvato dalla Giunta comunale, deve essere ora approvato dal Consiglio dopo il parere favorevole della terza commissione consiliare. Sembra quindi giungere in dirittura d’arrivo un documento estrapolato da un Piano già esistente redatto già nel 2005 dall’Ingegnere Santi Marchese su commissione dell’Unione dei comuni Monreale Jetas.
Fasone, dopo aver spiegato ai consiglieri le metodologie applicate per la redazione del piano e dopo aver dato un resoconto del suo contenuto ha tenuto a sottolineare l’importanza dell’approvazione del Piano di Protezione Civile anche se ancora non completo; la mancata approvazione infatti comporterebbe sanzioni molto gravi, inoltre sarebbe comunque uno strumento che permetterebbe di meglio affrontare la futura revisione dettata dalla legge 100/2012 in materia di riordino della Protezione Civile.
Da sottolineare l’intervento del Consigliere Scalici in rappresentanza della Terza Commissione che ha dato parere positivo all’approvazione del Piano. Scalici ha definito la giornata storica perché finalmente un comune importante come Monreale si dota di un Piano di Protezione civile, anche se molto lacunoso, viste anche le numerose emergenze che molto spesso deve affrontare.
Massimiliano Lo Biondo ha voluto lanciare una piccola critica per quanto attiene il punto di vista amministrativo e politico. Lo Biondo ha infatti lamentato l’assenza di una relazione introduttiva della politica. “Il piano di protezione civile è la sintesi dell’organizzazione di una istituzione perché parla di territorio, utilizzo del personale e di risorse” ha dichiarato Lo Biondo. Esiste una discrasia. Nello stralcio di regolamento si parla infatti della istituzione di un capitolo di bilancio ad hoc ma la delibera di giunta parla di una proposta dell’amministrazione di approvare il Piano Comunale e non da mandato agli uffici preposti di istituire il capitolo di bilancio; “altra storia è la somma che va messa all’interno di questo capitolo”, conclude Lo biondo.
Monreale ha bisogno di dotarsi di un Piano di Protezione Civile ed è apprezzabile la volontà dell’amministrazione di fare ciò. Sarebbe però auspicabile chiedere un piccolo sforzo in più ed incrementare le risorse necessarie con uomini e soprattutto mezzi per rendere questo importante documento uno strumento veramente efficiente per la prevenzione, la previsione e la gestione delle emergenze.