Segnala a Zazoom - Blog Directory

RESTITUTION DAY: ALL’ARS I GRILLINI DEPOSITANO I PRIMI 123.000€

CancelleriPRESENTATO ANCHE UN DDL PER RIDURRE I COSTI DELLA POLITICA          

    Per i deputati del Movimento 5 Stelle siciliano oggi è un giorno importante, che lascia il segno, e segna un solco tra loro e gli altri politici, rappresentanti, all’ARS, forse, di un’altra politica.

    Hanno dimostrato, con il loro gesto, significativo e al contempo concreto, che si può sedere tra gli scranni di Sala D’Ercole con una retribuzione più equa, e contribuire ugualmente alla crescita della Regione e della sua economia. Il fondo creato con i loro bonifici si arricchisce dei primi 123.000 euro, e sarà messo a disposizione del micro-credito a favore delle piccole e medie imprese siciliane. Ed è significativo che non sarà il politico a rimettere le somme in mano agli imprenditori, evitando così il rischio di creare un rapporto clientelare. I fondi saranno invece gestiti direttamente dall’assessorato secondo un regolare bando.

    Se i più scettici alla scelta dichiarata in fase elettorale dal Movimento dovranno ricredersi di fronte al dato di fatto, la dichiarazione di oggi risulta incoraggiante per la Politica, quella vera. E fa bene soprattutto a chi ancora, specialmente tra i giovani, vuole adoperarsi a fornire un contributo alla crescita della società e vuole credere che lo si può fare per puro spirito di sacrificio, ma che invece in questi anni è stato sfiancato e demotivato dai numeri esempi di cattiva gestione e di accaparramento personale. Questo gesto costituisce un buon viatico verso un modo di fare politica più sobrio e più trasparente. Basta questo? Di certo no. Attendiamo che al comportamento “moralizzatore” si accompagni subito una fase programmatica che dimostri il possesso di capacità amministrativa. Di questo la Sicilia ha sicuramente più bisogno.

    Si lasceranno contagiare, i restanti 75 deputati, da questa scelta? Lo vedremo presto. I grillini hanno intanto presentato il 31 dicembre un disegno di legge, il n.97, per ridurre i costi della politica. L’intenzione è di porre un tetto alle retribuzioni a Sala D’Ercole sganciandole da quelle dei Senatori della Repubblica. Si vedrà in aula chi accetterà questa riforma e chi avanzerà motivazioni per suffragarne la bocciatura.

    Il gesto di oggi del gruppo di Cancelleri è riuscito ad avere risalto in diversi telegiornali e sulla carta stampata nazionale, riportando il Movimento al centro della discussione elettorale, in un momento in cui i riflettori puntati su Grillo erano stati spenti. Il Restitution Day, annunciato già la scorsa settimana e subito rimbalzato come un tam tam nei vari mass media regionali, ha certamente segnato l’avvio della campagna elettorale per il M5S. Si aspetta a giorni l’arrivo di Beppe Grillo che intende cominciare proprio dalla Sicilia per risalire il paese in questo mese e mezzo che ci separa dalle elezioni politiche.

Restitution-Day

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.