Segnala a Zazoom - Blog Directory

21 DICEMBRE: FINE DEL MONDO O NUOVO INIZIO?

Cari lettori, il 21 dicembre si avvicina. Come tutti sanno i Maya ci informano che l’umanità ha un appuntamento molto importante. L’orario non lo sappiamo, ma volete sapere di che si tratta? 

images (2)Certo, per scomodarsi proprio i Maya, civiltà di antichissime origini, deve essere una cosa davvero importante. Ebbene si, lo è! Da quando siamo entrati nel 2012, ma addirittura ancor prima,  non si fa che parlare di altro: la fine del mondo. Ma siamo sicuri che finirà il mondo? Bè, staremo a vedere. Cerchiamo di analizzare un po’ meglio la situazione.

Intanto partiamo dal presupposto che questa profezia non abbia alcuna rilevanza scientifica. Dovrebbe verificarsi un evento importante che segnerà la storia. Sarà davvero la fine del mondo o l’inizio di un nuovo ciclo? Magari proprio questo, appunto l’inizio di una nuova era: non ci saranno più nuove imposte, l’imu verrà abolita, la tarsu ridotta al minimo, saranno pagati tutti gli stipendi ai dipendenti comunali ancora prima di iniziare il mese lavorativo, non esisterà più la parola “precariato”, insomma tutto andrà meglio appunto perché il mondo, e quindi Monreale, ricomincerà completamente da capo. Sarà un mondo migliore, non ci sarà più lo stesso genere di politico, né a livello locale né nazionale.  La parola “Apocalisse” dal greco significa in effetti “rivelazione, scoperta” quindi verrà rivelato a tutti per esempio il vero significato di politica che è “l’arte di governare la società”: un’arte, non un mestiere, né un passatempo. Verranno scoperte persone che vorranno impegnarsi per amministrare al meglio la città. Chissà, magari sarà vero, voglio crederci!

In effetti inizierà l’“Era dell’Aquario”, un periodo cioè di pace globale e profonda evoluzione spirituale. Preciso che non è un errore di distrazione, si scrive proprio “Aquario”. Anche i maggiori studiosi degli antichi Maya ci confermano che l’ipotesi della catastrofe è da scartare, perché questa civiltà ha lasciato documenti che portano date successive al 21 dicembre 2012.

Il Vaticano rassicura i fedeli: “almeno per ora non ci sarà la fine del mondo”. Forse la Chiesa vuole avere il completo potere di decidere questo tipo di cose e così l’Osservatorio romano ha interpellato José Funes proprio per la smentita. Il Messaggero ci informa che in Cina e in Giappone starebbero costruendo una sorta di Arca di Noè.

Noi sappiamo di potere stare tranquilli perché non è la prima volta che si annunciano catastrofi: ricordiamo l’avvento dell’anno Mille, secondo i vangeli apocrifi doveva esserci davvero la fine del mondo; Nostradamus invece l’aveva prevista per il 1999; poi il timore dell’arrivo del 2000, l’anno del Millennium Bug. Informiamo inoltre i nostri cari lettori che, da una ricerca su internet, una nuova catastrofe è annunciata per il 2036 esattamente il 13 aprile, giorno in cui un asteroide cadrà su di noi. Preparatevi!

Esperti ed archeologi sono un po’ arrabbiati e sottolineano che ci sarà una fine ma sarà la fine dell’era Maya e quindi quella data non ha nulla a che vedere con la fine del mondo.

Adesso parliamo un po’ dei luoghi che secondo questa profezia saranno interessati. Dicono che la Sicilia sprofonderà: noi non possiamo crederci, sicuramente i leghisti sperano sia veramente così. Dove si può stare tranquilli? Il Sudamerica e alcuni paesi italiani sono fuori pericolo. E così tanti albergatori stanno approfittando della profezia e della superstizione della gente lavorando più del previsto.

Concludo dicendo che sarebbe bello che molte cose del nostro Paese cambiassero, in meglio ovviamente. Non ci rimane che sperare che tutto questo trambusto serva a qualcosa. Tanti auguri di Buon Natale e buona vita!

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.