L’obiettivo è quello di semplificare le fasi della risoluzione di un generico problema riguardante il nostro paese, che in apparenza potrebbe sembrare banale e semplice da risolvere ma che poi, all’atto pratico, si rivela insormontabile a causa di una burocrazia, ahinoi, insidiosa. Quando c’è un problema non possiamo stare a guardare e lamentarci, ma dobbiamo intervenire con delle critiche costruttive o direttamente di persona, attivandoci.
Inoltre, stare uniti è una prerogativa importante, perché spesso ci troviamo da soli a doverci raccapezzare tra montagne di documenti e cieche istituzioni.
L’incontro è stato diviso in due parti: durante la prima fase hanno preso la parola i ragazzi di Amunì che hanno esposto alla platea le fasi salienti del progetto spiegando tutti i dettagli dell’iniziativa. La seconda fase è stata caratterizzata da un costruttivo dibattito aperto alle idee, le critiche e i consigli dei partecipanti.
Infine è stato stilato un elenco di coloro che si sono resi disponibili a partecipare attivamente alla realizzazione del progetto.
L’associazione Amunì renderà noto anche tramite questa testata la data del prossimo incontro.
[print_gllr id=772]