Parte nel migliore dei modi il 2023 per il cantante monrealese Mess, alias Pietro Messina. Il giovane talento, cantante e interprete con già all’attivo tanti successi e grandi traguardi, ha firmato nei primi giorni del nuovo anno il suo primo contratto discografico con l’etichetta romana “Joseba Publishing” del noto produttore discografico italiano Gianni Testa. Produttore giovane ma con notevole esperienza, che ha spaziato dal grande teatro con Massimo Ranieri alla direzione artistica dei più grandi festival e talent italiani, uno fra tutti Area Sanremo, e partecipato ai più importanti programmi Rai.
Un periodo brillante per Mess che, dopo aver riacceso la piazza di Monreale in occasione del concerto del primo maggio 2022 dopo due anni di pandemia, si prepara al grande salto nella capitale.
E di fatto da Gennaio ha preso parte alla “Joseba Academy”, lavorando a stretto contatto con artisti del calibro del maestro Enzo Campagnoli, Orietta Berti, Clementino, Massimo Boldi, Luisa Corna, Michele Bravi, Briga, Emanuel Lo e tanti altri grandi nomi della musica italiana.
“Quando ho saputo dell’interessamento da parte dell’etichetta – racconta Mess ai nostri microfoni – mi sono particolarmente emozionato. Provate ad immaginare cosa significhi per me lavorare con artisti così importanti che di sicuro amplieranno il mio bagaglio musicale e da cui potrò imparare cosa significa davvero questa professione.
La sfida più difficile da affrontare, di certo, sarà il cambio città: dovrò necessariamente trasferirmi a Roma per poter entrare in questo magico mondo con tutte le scarpe. Palermo mi ha dato tanto e lasciare la mia famiglia, la mia casa, gli amici e tutte le persone che mi vogliono bene non è e non sarà affatto semplice.
Ma me ne vado con la promessa di tornare a Monreale più carico che mai per presentare il mio primo album, che contiamo di far uscire il prima possibile.
Un ringraziamento speciale lo devo alle due produzioni palermitane che mi hanno accompagnato e cresciuto in questi anni qui a Palermo, ovvero la “Roxy Studio” di Fabio Castorino e “Atom Incorporation” di Manfredi Simonetti e Riccardo Borsellino.
Grazie a questi ultimi è nato il progetto MESS, anzi, vi invito a sentire le ultime canzoni se non lo avete ancora fatto e a seguirmi sui miei canali social” (Instagram: iosonomess YouTube: Mess o iosonomess Facebook: Mess)
Un gran bel percorso si prospetta dunque per Mess che nel frattempo prosegue il percorso di cantautorato con il cantautore campano Luca Napolitano, terzo classificato di Amici 2008, piazzatosi dietro Alessandra Amoroso e Valerio Scanu.