Schiamazzi, rumori molesti, urla, spesso anche bisogni fisiologici espletati vicino i portoncini delle abitazioni. E adesso anche gratuita aggressività scaricata nei confronti di un’automobile di un residente.
Ci siamo occupati più volte del quartiere Ciambra, divenuto il centro della “Movida” monrealese.
Abbiamo riportato in diverse occasioni le lamentele dei residenti, costretti a vivere, soprattutto durante le sere e le notti del fine settimana, tra i rumori degli avventori dei locali, trovandosi la mattina successiva davanti ad uno scenario fatto di sporcizia, di rifiuti e di bottiglie abbandonate.
Impensabile rimproverare questi giovani, chiedendo loro di divertirsi in maniera più “moderata”. Le reazioni che ne sono seguite hanno convinto i residenti a rimanere chiusi dentro, a sopportare la maleducazione.
La scorsa settimana un’automobile parcheggiata nel quartiere è stata presa di mira da alcuni giovani che si sono divertiti a prenderne a calci la fiancata.
Il proprietario non ha presentato alcuna denuncia alle forze dell’ordine, poco fiducioso che gli autori del gesto possano essere identificati o che, soprattutto, possano essere puniti per il danno arrecato.
“Chiediamo sempre la stessa cosa, più controlli delle forze dell’ordine durante i fine settimana”.
“Questo luogo storico, che l’amministrazione si sta impegnando a ristrutturare, la notte si trasforma. Attrae torme di giovani in vena di divertimento, che poi lasciano un putiferio di sporcizia”.