“Quando mi sono insediato, nel 2019, al comune di Monreale si registrava una percentuale di raccolta differenziata del 38%. Ho lasciato il mio incarico quest’anno con una percentuale del 75%”.
Totò Grippi, ex assessore del comune di Monreale con delega ai rifiuti, ha ricevuto con grande compiacimento e soddisfazione la notizia relativa al riconoscimento assegnato da Legambiente al comune di Monreale quale “Comune riciclone” e “Comune Rifiuti Free”.
“Si tratta – spiega Grippi – di un risultato raggiunto grazie ad un grande lavoro di squadra, che ha coinvolto sia la Ecolandia, i cui operatori si sono prodigati e non si sono risparmiati per garantire un servizio di qualità, sia gli uffici comunali preposti, e in particolare modo alcune figure, come il RUP Nicola Giacopelli, il DEC Benedetto Sciortino, Nicola Parisi che ha curato i vari bandi e i contatti con le piattaforme, ai quali va il mio ringraziamento”.
“Nell’arco dei tre anni – prosegue Grippi – abbiamo messo in atto una serie di strategie, a partire dall’aumento dei punti mobili di raccolta, all’opera di sensibilizzazione nei confronti dei condomini, o anche il porta a porta in aree periferiche dove c’era un maggiore abbandono. Tutta una serie di accorgimenti che oggi ci hanno consentito di ricevere questo riconoscimento”.
Grippi ricorda anche le difficoltà incontrate nella gestione del servizio appena insediatosi, quando la società vincitrice dell’appalto aveva una interdittiva antimafia.
“C’è tanto da fare ancora, e mi rammarico per la presenza di problematiche non ancora definite, ma il risultato conseguito consente al comune di avere la giusta visibilità regionale”.