Segnala a Zazoom - Blog Directory

Vota il tuo albero, da quello più semplice e tradizionale a quello più artistico, quale ti è piaciuto di più? (foto gallery all’interno)

Ogni anno un albero diverso, ma tutti soggetti a (giuste?) critiche da parte dei cittadini, e a te qual è piaciuto?

L’albero di Natale ideato e realizzato dal maestro Renato Messina (che ne ha fatto dono alla città), e inaugurato ieri sera dinanzi alla Cattedrale, ha ammaliato in tanti. Basta scorrere i social per notare l’elevato gradimento che ha riscosso in città. 

Le 1172 tessere d’oro richiamano sia l’anno di costruzione del Duomo di Monreale che i suoi mosaici. E, come ha dichiarato durante l’inaugurazione Don Nicola Gaglio, l’unione di queste tessere, che singolarmente valgono ben poco ma che insieme risplendono, esprimono forte quel senso di comunità che Monreale dovrebbe avere. Ed è forse proprio questo il messaggio, e l’auspicio, che l’autore con questo albero ha voluto trasmettere.

Gli alberi di Natale realizzati negli anni a Monreale sono spesso stati oggetto di critiche, in alcuni casi a ragion veduta, in altri forse meno. Ma si sa, quello della critica è uno sport molto diffuso a Monreale (e non solo).

In tanti ricorderanno quello dell’anno scorso, ricoperto da diverse centinaia di mattonelle cucite a mano, anche quello, molto apprezzato. Più faticoso invece riportare alla memoria quelli delle precedenti edizioni, più … canonici.

In questo articolo proponiamo alcuni dell’ultimo decennio, invitandovi ad esprimere la vostra preferenza, magari anche lasciando un commento per motivarla, riportando che cosa vi abbia colpito.

A voi il voto.

4 Commenti
  1. Rita scrive

    Portare all’esterno I preziosi mosaici in oro rivisitati nel materiale ma fedeli nella forma e nella tecnica di applicazione a rivestimento di una struttura conica chiaramente a rappresentare un albero di Natale… Mi fa pensare a quello che, avrebbe chiesto un Re.
    Il più bello in assoluto!! !

  2. Il Gadget scrive

    2014
    Un albero di Natale semplice originale

  3. Mario scrive

    2020

  4. Caterina scrive

    2021, l’albero della solidarietà.
    Le tessere fatte a mano dalle uncinettine che, con amore, hanno creato i colori del Natale prima ed il calore poi per le coperte donate alle associazioni di anziani.

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.