Segnala a Zazoom - Blog Directory

Alice Mammina, ecco chi è la campionessa monrealese di atletica

Vincitrice del Cds Assoluto, vincitrice di vari titoli regionali e di varie gare da 10 km su strada, Alice Mammina porta in alto il nome di Monreale

Alice Mammina, monrealese classe 2001 e promessa dell’atletica, inizia la sua carriera sportiva nel 2012 su proposta del cugino Paolo Rinicella, proprietario della società sportiva A.S.DIL Marathon Altofonte, che per dieci anni si è trasformata nella seconda casa della nostra atleta. Durante questi anni, viene guidata da un maestro di eccezione, Yuri Floriani, atleta, che può vantare la sua presenza alle olimpiadi di Londra 2012 e di Rio 2016. Insomma, ad Alice serve solo imparare l’arte, ed è proprio qui che segue le orme del maestro, diventando siepista ed ottenendo innumerevoli titoli regionali nei 1.200m, nei 2.000m e nei 3.000m, nella già menzionata categoria, realizzando anche 2 tempi minimi italiani.

I titoli non si fermano qui per Alice, che nel suo albo d’oro aggiunge anche i primi posti in varie gare da 10km su strada e la posizione di terza assoluta e di prima nella categoria promesse nel circuito “Bronze di Bagheria”,  avendo  anche l’onore di competere contro l’atleta olimpica Anna Incerti. Nella corsa campestre, invece, vince i campionati regionali di Cross nel 2020 e nel 2022, e si qualifica tredicesima ai campionati italiani di Trieste.

Nel 2022, viste le qualità e l’innato senso di vittoria che la distingue dalle sue rivali, l’atleta monrealese viene inserita, dal Professor Gaspare Polizzi, nella nuova squadra di atletica femminile del Cus Palermo come specialista nei 3000m siepi.
La squadra è composta da 14 atlete, tutte esperte in una delle 10 categorie dell’atletica, che nel mese di settembre hanno preso parte ai campionati italiani di finale B a Saronno, posizionandosi quarte e ottenendo la qualificazione ai campionati italiani di finale A bronzo del prossimo anno.

“L’atletica non è uno sport, è la mia vita. Da quando ho iniziato non mi è mai pesato andare a fare gli allenamenti, anzi li facevo con piacere, al punto che se non corro giornalmente sto male”, queste le parole di Alice che durante l’intervista mostra anche la tenacia e la saggezza della campionessa, quando ci racconta che: “Durante una gara, la cosa più importante sono le mie prestazioni, cerco sempre di migliorarmi ed è questa la tensione che sento ai blocchi di partenza. Delle rivali non mi importa, anzi ne approfitto, cerco di imparare il più possibile e di farmi guidare in gara. È sempre gente con molta esperienza quindi spero che ci siano”. Inoltre, Alice ci parla della sua famiglia e dell’importanza che ha avuto nel raggiungimento dei suoi successi: “I miei genitori e mia sorella sono presenti ad ogni gara. Ci sono dentro tanto quanto me e mi hanno sempre appoggiata. Sono parte fondamentale del mio percorso sportivo”.

 

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.