Segnala a Zazoom - Blog Directory

Cosa FAI stasera? Visite guidate alla Biblioteca Torres, alla Cappella voluta dal cardinale Testa e alle torri campananerie

Ritornano le visite guidate alle meraviglie monumentali monrealesi

Ritorna l’appuntamento con le visite guidate organizzate dal Fondo per l’Ambiente Italiano.

Sabato 21 Maggio è la volta di tre gioielli del patrimonio monumentale monrealese: la Biblioteca “Ludovico II De Torres”, il Seminario dei chierici di Monreale e le torri del Duomo eccezionalmente aperte per questa occasione.

Il percorso inizia con la visita alla preziosa Biblioteca che custodisce antichi manoscritti e una quadreria di 168 dipinti del sec. XVI raffiguranti uomini illustri per poi continuare con la cappella del XVIII sec. innalzata alla Vergine Maria dal cardinale Francesco Testa e infine alle torri campanarie della magnifica Cattedrale.

La Biblioteca “Ludovico II De Torres”, fondata nel lontano 1591 per volontà del di allora vescovo della cittadina normanna cardinale Ludovico II De Torres, è situata al primo piano del Seminario dei chierici di Monreale e conserva preziosi manoscritti miniati e incunaboli oltre a 168 ritratti olio su tela raffiguranti pontefici, cardinali, principi, intellettuali, poeti, pittori, re e imperatori ma anche esploratori e navigatori come Amerigo Vespucci e Cristoforo Colombo che la rendono un unicum nel panorama nazionale.

Il percorso guidato segue poi con la visita alla cappella dedicata alla vergine Maria commissionata dal cardinale Francesco Testa, che cela una pala d’altare di Gioacchino Martorana raffigurante Maria assunta in cielo con San Carlo Borromeo e San Filippo Neri e un grande affresco sul soffitto allegoria del trionfo del Cristianesimo e della Croce di Cristo sulle religioni ebraica e pagana. Un monumento che riassume in sé quattro secoli di storia monrealese che regala un sorprendente viaggio tra arte, religiose e scienza (fonte: fondoambiente.it).

Il percorso si conclude con la visita alle torri della Cattedrale, innalzate per richiamare i fedeli al culto e per controllare il territorio, aperte eccezionalmente per l’occasione, da cui si gode un panorama mozzafiato su Monreale, sul chiostro dei Benedettini e sulla Conca d’oro.

L’appuntamento è sabato 21 maggio 2022 in via Arcivescovado 2, a Monreale dalle 17.00 alle 20.00 con partenze ogni 20 minuti per turni di visite narrate. È consigliata la prenotazione da effettuare online sul sito faiprenotazioni.fondoambiente.it. Le visite hanno un costo di € 5,00 per gli iscritti al FAI e di € 10,00 per i non iscritti. Per ulteriori informazioni il FAI ha predisposto una indirizzo mail specifico: [email protected]

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.