Segnala a Zazoom - Blog Directory

Confraternita del SS. Crocifisso, si è dimesso il commissario Don Ferdinando Toia

La gestione della Confraternita del SS. Crocifisso passa ad una commissione

MONREALE – Si è dimesso ieri dalla carica di commissario della Confraternita del SS. Crocifisso Don Ferdinando Toia. Era stato nominato a fine ottobre 2021 dall’Arcivescovo di Monreale, S. E. Mons. Michele Pennisi, in seguito allo scandalo che aveva portato allo scioglimento degli organi direttivi della Confraternita. Da allora Padre Ferdinando si era adoperato per avviare un cammino di “rinnovamento e conversione”, come ebbe a dichiarare.

Confraternita del SS. Crocifisso: Don Toia: “Adesso trasparenza e scelte coerenti al legno del Crocifisso!”

Un cammino che, dopo il terremoto scoppiato all’interno dell’associazione cattolica monrealese, si è presentato certamente difficile e tortuoso, tanto da indurlo a farsi coadiuvare da un mini comitato. Così, d’intesa con l’Arcivescovo, a fine febbraio Don Toia ha nominato al suo fianco Massimiliano Birchler, Giuseppe Messina e Pietro Maranzano.

Don Ferdinando Toia – Direttore Caritas Diocesana di Monreale

In questi giorni il sacerdote ha però maturato l’esigenza di lasciare l’incarico. “Troppi impegni da portare avanti”, spiega nel corso di una telefonata. La gestione della Caritas diocesana in questo periodo assorbe molto tempo. Questa mattina il nostro incontro è stato posticipato nel pomeriggio perché il suo direttore era impegnato in una lunga videoconferenza con i direttori delle altre Caritas diocesane d’Italia.

Anche l’emergenza Ucraina, che vede la Caritas adoperarsi in prima linea per aiutare i profughi, ha certamente inciso sulla sua decisione di lasciare la Confraternita. “Ad un mese dalla festa del SS. Crocifisso ci sono da espletare tante incombenze e si deve partecipare a numerosi incontri. Tutto questo non mi consente di svolgere bene il mio lavoro. Confrontandomi con il nostro vescovo ho ritenuto che questa fosse la decisione più giusta da prendere”.
La gestione della Confraternita passa alla commissione che nel corso del mese di marzo lo ha affiancato. Pietro Maranzano è stato nominato commissario coordinatore, Massimiliano Birchler e Giuseppe Messina suoi collaboratori. A loro il compito di portare avanti il cammino della Confraternita, superando antipatie e steccati interni, per giungere il 3 maggio alla processione in un clima fraterno.

Ma è sulla conferma allo svolgimento della processione, saltata da due anni causa Covid, che la parola definitiva non si può ancora mettere.

Domenica 10 aprile, alle 16,30, si terrà alla Collegiata un’assemblea aperta a tutti i confrati. Bisognerà stabilire, o meglio contare, quanti di loro saranno disposti a vestirsi e a portare in spalla il simulacro, fianco a fianco. 

La CES (Conferenza Episcopale Siciliana) ha dato il consenso allo svolgimento delle processioni a partire dalla domenica delle Palme. Ma alcuni confrati hanno espresso forti perplessità o hanno dichiarato apertamente di non avere nessuna intenzione di stare sotto la “vara”. Il virus non è ancora stato sconfitto, e rimane, per alcuni, la paura di rimanere vittima del contagio da covid19. Ma Giuseppe Messina assicura: “La processione si farà”.

Confraternita del SS. Crocifisso, Massimiliano Birchler, Giuseppe Messina e Pietro Maranzano nominati al fianco di Don Ferdinando Toia

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.