“Io Posso Due donne sole contro la mafia” è l‘ultima fatica di PIF (PierFrancesco Diliberto). Il libro è stato scritto a quattro mani con Marco Lillo.
Ieri, nell’atrio della biblioteca Comunale di Casa Professa, i due autori hanno presentato il libro. Questa mattina PIF e Lillo ne hanno firmato le copie presso la libreria “Tante Storie” in via Ariosto, gestita da Giuseppe Castronovo, attivo esponente della legalità a Palermo.
Il libro narra la drammatica vicenda che vede le sorelle Pilliu, Rosa e Savinia, dal lontano 1990, subire le angherie e i danneggiamenti da parte di un costruttore mafioso alle loro case di proprietà site in Piazza Leoni che vengono semidistrutte e parte dei loro terreni accaparrati dallo stesso per far posto ad un palazzone di nove piani.
Il processo dura trent’anni e la sentenza sembra finalmente dare ragione alle due sorelle che si vedono riconosciuto un risarcimento di 750.000 euro.
Ma qui comincia la triplice beffa: il costruttore non pagherà una centesimo perché il suo patrimonio è stato confiscato e sequestrato dallo Stato; anche il fondo vittime della mafia dice no in quanto il costruttore è un “disonesto” e per ultimo l’Agenzia delle Entrate pretende il 3% sui 750.000 euro di risarcimento, risarcimento che non hanno mai ricevuto e sicuramente mai vedranno.
PIF (PierFrancesco Diliberto) e Marco Lillo hanno deciso di scrivere e pubblicare questa storia per utilizzare i proventi per risarcire l’Agenzia delle Entrate.
Questa amara storia fa tornare in mente la triste vicenda delle sorelle Napoli a Mezzojuso, anch’esse vittime da decenni dei soprusi di malavitosi locali e la cui storia è stata abilmente tratteggiata dal noto giornalista e conduttore televisivo Massimo Giletti.
Il libro in autunno, con la partecipazione degli autori, verrà presentato a Monreale dall’Associazione Liberi di Lavorare.
PIF ha diretto i film “La mafia uccide solo d’estate” e “In guerra per amore”. Da ricordare la sua battaglia in Sicilia contro il Governatore Crocetta a sostegno dei diritti dei disabili.
Ha pubblicato il suo primo romanzo …”Che Dio perdona a tutti”.
Marco Lillo è un giornalista d’inchiesta e vice Direttore del quotidiano “Il Fatto Quotidiano”. Tra i suoi ultimi libri ricordiamo: “I re di Roma” (con Lirio Abbate), “Di padre in figli” e “Padrini fondatori” (con Marco Travaglio).
Nella foto, da sinistra: Giuseppe Castronovo, Marco Lillo, Biagio Cigno e PIF