Segnala a Zazoom - Blog Directory

Coronavirus, in Sicilia 953 nuovi casi e 25 nuove vittime

Tutti gli aggiornamenti in merito allo sviluppo dell'epidemia in Sicilia e in Italia

Il nuovo bollettino in merito all’epidemia da coronavirus elaborato ministero della salute di oggi, domenica 28 marzo, riporta in Sicilia 953 casi e 25 nuove vittime nelle ultime 24 ore. Aumenta la pressione negli ospedali, le persone ricoverate sono 973 (ieri 940) delle quali 129 si trovano ricoverate in terapia intensiva, e 844 in area medica.

I guariti invece, sono 340 e il numero dei tamponi processati è stato di 25.247. Il tasso di positività si attesta al 3,77%. La provincia di Palermo è sempre quella con il numero più alto di casi. Nelle ultime 24 ore se ne contano 395. Seguono Catania con 119 nuovi casi e Messina con 121. A Siracusa i nuovi contagi sono stati 51; a Trapani 25; a Ragusa 86; a Caltanissetta 45; ad Agrigento 100; ad Enna 11. Questa la nostra mappa dei nuovi casi in Sicilia.

In Italia 19.611 nuovi casi su 272.630 tamponi e altri 297 morti

Sono 19.611 i nuovi casi di coronavirus registrati in Italia, a fronte di 272.630 tamponi eseguiti. Il tasso di positività si attesta al 7,19%. Nelle ultime 24 ore i decessi sono stati 297, per un totale di 107.933 dall’inizio della pandemia. Aumentano di 44 unità le terapie intensive (3.679 in tutto), mentre sono 80 in più i pazienti ricoverati negli altri reparti Covid. I guariti odierni sono 17.950.

Sono 3.679 i pazienti ricoverati in terapia intensiva per Covid in Italia, 44 più di ieri nel saldo giornaliero tra entrate e uscite, mentre gli ingressi giornalieri in rianimazione, secondo i dati del ministero della Salute, sono 217 (ieri erano stati 264). Nei reparti ordinari sono invece ricoverate 28.701 persone, in aumento di 80 unità rispetto a ieri. Ad oggi in Italia ci sono 573.235 attualmente positivi, 1.357 in più rispetto a ieri. Dall’inizio della pandemia sono invece 2.850.889 i guariti e i dimessi, con un incremento nelle ultime 24 ore di 17.950 unità. 

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.