Segnala a Zazoom - Blog Directory

Monreale, branco di cani per la città, diversi ormai gli episodi di aggressione

Apparentemente innocui, hanno spaventato o aggredito ciclisti, motociclisti, ma anche pedoni: "Sono i cani del sindaco, che se ne preoccupi"

MONREALE – “Mentre ero in bicicletta in via Strada Ferrata i tre cani mi si sono avvicinati ringhiando – ci scriveva circa un mese fa una ragazza -. Mio cugino, che ama correre, si porta  sempre dietro un bastone”. “Andando a scuola (liceo Basile/D’Aleo, ndr) uno dei tre cani, quello nero, mi ha aggredito – racconta uno studente – Mi sono dovuto mettere a correre per sfuggirgli ”. “La settimana scorsa mi trovavo sullo scooter nei pressi della rotonda di via Biagio Giordano – è un’altra ragazza a raccontare la sua esperienza -. I tre cani si sono avvicinati con fare minaccioso, si sono allontanati solo dopo che alcuni uomini sono scesi dalle loro automobili e li hanno cacciati”.

Queste sono solo alcune delle segnalazioni che ci sono giunte sulla presenza di un piccolo branco di cani, sarebbero solo tre, di solito innocui, ma a volte capaci di fare paura se non di aggredire. Poche ore fa l’ultima segnalazione: “Sono sempre loro, gli stessi tre cani. Questa mattina, intorno alle 07,40, mentre mi recavo al liceo, il cane nero mi ha ringhiato. È successo in via Venero”. 

I cani stazionano prevalentemente al parcheggio Torres, ma poi è facile vederli andare in giro per il paese, magari rovistando tra i sacchetti dei rifiuti. Sono ormai abituati a stare tra le persone, e per questo raramente assumono atteggiamenti aggressivi, ma a volte è capitato. Forse perché hanno visto una minaccia nel rombo di una motocicletta, e nella bicicletta che gli si avvicinava.

Spesso li si vede scodinzolare, ma a volte assumono un atteggiamento minaccioso, come riporta il signore autore del video girato all’interno del parcheggio Torres: “Quella volta erano in cinque. Ho avuto difficoltà a raggiungere l’automobile. I cani mi avevano accerchiato”.

Alcuni residenti hanno timore di incontrarli quando sono a spasso con il proprio cane.

A più voci viene chiesto un intervento da parte delle istituzioni, prima che qualcuno possa farsi seriamente del male: “Sono i cani del sindaco, che se ne preoccupi”.

2 Commenti
  1. Laura scrive

    È una situazione insostenibile.Dobbiamo ringraziare il nostro caro sindaco e la signora Sciortino Donatella che sta contribuendo alla permanenza di questo branco in giro soprattutto nelle parti di Via XVI marzo,via Biagio Giordano e zone vicine.f

  2. A.V.D.T.S. SICILIA scrive

    anche L’ A:V:D:T:S: SICILIA aveva presentato un Progetto sul Randagismo, tant’è che in una Manifestazione d’interesse avevamo protocollato i dovuti documenti necessari all’ottenimento del bene confiscato di via Adragna, il progetto era stato mirato e allo studio dell’ avdts l’idea era quella di creare un centro Culturale e Ricreativo oltre che Sede Operativa AVDTS, ma tutto rimase in un silenzio Tombale e nessuno dell’ Amministrazione Comunale ci seppe dare delle motivazioni in merito, successivamente come dal nulla appare il Sig. Costantini che pur sapendo che l’avdts mirava all’ottenimento del bene confiscato voleva scavalcarci ignorando che la nostra Organizzazione di volontariato e un’Ist’Ituzione a tutti gli effetti di legge, noi sull’argomento non demordiamo e con documenti alla mano protocollati otterremo quello che ci e dovuto nel npieno rispetto delle leggi vigenti sui beni confiscati alla Mafia.

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.