Segnala a Zazoom - Blog Directory

La vice-presidente dell’AISF Giusy Fabio premiata da DonnAttiva

Ina Modica: La dottoressa Fabio un punto di riferimento per tutti coloro che soffrono di Sindrome Fibromialgica

 

 

BAGHERIA – È combattiva, forte, nonostante la sfiancante patologia, lotta per uomini e donne che soffrono di una malattia ancora non riconosciuta: è Giusy Fabio, vice-presidente dell’Aisf, l’associazione italiana della sindrome fibromialgica, che oggi è stata ricevuta dal sindaco di Bagheria, Filippo Maria Tripoli, che le ha consegnato il premio che l’associazione monrealese DonnAttiva, presieduta dalla giornalista Ina Modica, le aveva tributato lo scorso luglio, in occasione dell’annuale premio dedicato alle donne che si sono contraddistinte in vari campi, dal giornalismo all’imprenditoria, dalla medicina all’università.

DonnAttiva ha scelto il primo cittadino di Bagheria per consegnare il premio alla dottoressa Fabio, assente a Luglio perché impegnata all’ospedale Sacco di Milano, non solo per combattere la sua personale battaglia contro la fibromialgia ma anche in rappresentanza di molti malati di questa sindrome. 

La fibromialgia causa un dolore muscoloscheletrico diffuso e un affaticamento (astenia) che colpisce approssimativamente 1.5 – 2 milioni di Italiani.

La scelta che il premio venisse consegnato dal sindaco di Bagheria perché Giusy Fabio è bagherese, ma anche perché si vuole suggellare una unione, tra Bagheria e Monreale, per portare anche nella Città delle ville le attività di DonnAttiva. E a consegnare oggi il premio a Giusy Fabio, oltre al primo cittadino anche la giornalista Marina Mancini, responsabile dell’ufficio stampa comunale e socia di DonnAttiva.

«Sono particolarmente orgoglioso di aver preso in consegna per Giusy Fabio il premio ricevuto da DonnAttiva» – dice il sindaco Tripoli – «è un riconoscimento meritatissimo per una donna che porta avanti, giornalmente, anche quando il suo corpo non risponde a perfezione, una sfida non solo per lei ma soprattutto per tutti quelli che soffrono di questa patologia, per la quale, ancora si deve combattere affinché se ne riconoscano i danni. Ringrazio Ina Modica e l’associazione DonnAttiva per aver premiato la dottoressa Fabio e per tutte le attività che l’associazione mette in campo per valorizzare il grande apporto delle donne sempre più attive per il bene di tutta la comunità».

La giornalista Ina Modica

Assente per precedenti impegni la presidente dell’associazione Ina Modica che ha tenuto a far arrivare alla premiata un suo personale messaggio: «La nostra associazione si pregia di aver riconosciuto il Premio Donnattiva 2020 alla dottoressa Giusy Fabio, vice presidente dell’AISF, che negli anni ha portato avanti numerose iniziative. La dottoressa Fabio rappresenta un punto di riferimento importante per tutti coloro che soffrono di Sindrome Fibromialgica. Ringraziamo il sindaco del Comune di Bagheria Filippo Tripoli che ci ha voluto onorare della sua presenza all’edizione del Premio Donnattiva 2020 e ci auguriamo di portare avanti altre iniziative tra i comuni di Monreale e Bagheria grazie alla socia e collega dottoressa Marina Mancini».

«Ricevere questo premio è stata un’emozione grande – dice Giusy Fabio -. Avere riconosciuto il mio lavoro spassionato in cui credo, a favore di chi soffre, mi ha dato ancora di più consapevolezza che quando si fa per gli altri è la cosa più bella e importante che una persona possa fare. Grazie a DonnAttiva, alla sua presidente Ina Modica, alla dottoressa Marina Mancini e al sindaco di Bagheria Filippo Tripoli e al mio amato paese per il riconoscimento dato”.

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.