Segnala a Zazoom - Blog Directory

Centro per l’impiego. Capizzi: “Entro metà maggio verrà riaperto in via Venero”

Monreale, 17 aprile 2018 – Prevista per metà maggio la riapertura dell’Ufficio Provinciale del Lavoro e della Massima Occupazione. Individuata negli ex locali dell’Acquedotto la nuova sede che ospiterà il Centro per l’Impiego. Con il termine del contratto d’affitto, un mese e mezzo fa, si erano chiuse le porte della sede locale dell’UPLMO di via Benedetto d’Acquisto. 

Il Sindaco di Monreale, Piero Capizzi

Ammontano a 20mila euro i lavori di adeguamento necessari per i locali dell’ex Acquedotto in via Venero.  A renderlo noto è il Sindaco Capizzi durante il consiglio comunale che si è svolto ieri sera. “Vogliamo mantenere l’UPLMO nel territorio del comune di Monreale – ha risposto il primo cittadino all’interrogazione inoltrata dal consigliere dem Manuela Quadrante – a tal fine si è provveduto ad individuare locali idonei in via Venero presso i quali si è già programmato un intervento di adeguamento così come concordato con i tecnici dell’assessorato Regionale”.

Il centro per l’impiego costava 50 mila euro l’anno per un ufficio di 400 mq, e il contratto è stato rescisso dopo sei anni. Per evitare il pagamento del canone di affitto dei locali il Comune ha intimato a marzo all’Ufficio provinciale del Lavoro il rilascio dei locali. Una decisione che sta arrecando qualche disagio ai cittadini che per espletare le pratiche devono recarsi in via Praga a Palermo. Sia il Pd che il Movimento Cristiano dei Lavoratori sono intervenuti per chiederne la riapertura al più presto. 

Manuela Quadrante, segretario PD (foto M. Palmigiano)

“Oggi moltissimi utenti – ha detto il consigliere Manuela Quadrante -, che ad esempio con la Rei devono fare il patto di servizio e fornire periodicamente all’ufficio dell’impiego delle informazioni, subiscono disagi dovendosi recare a Palermo. Per non parlare dei 500 forestali del solo territorio di Monreale che il prossimo mese si apprestano ad essere avviati. Anche loro subiranno questo disagio”.

Capizzi aggiunge che l’amministrazione è in trattativa con l’Inps per aprire lo sportello decentrato, che eviterebbe ai monrealesi e ai residenti del comprensorio di recarsi in via Briuccia a Palermo.

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.