Segnala a Zazoom - Blog Directory

Amarcord: la festa del SS. Crocifisso negli anni ’60. Un VIDEO inedito

Quando la festa era molto più sentita e vissuta rispetto ad oggi

Monreale, 23 aprile 2017 – 1, 2 e 3 Maggio sono quei giorni dell’anno in cui a Monreale, allora come adesso, le strade e le piazze del paese si riempiono di gente.
Negli anni ’60 la festa era molto più sentita e partecipata. Oltre il lato religioso i festeggiamenti in onore del Santissimo Crocifisso erano motivo di svago e di struscio continuo. In quei giorni nascevano nuove amicizie, nuovi amori, c’era un senso di “libertà” che si amplificava rompendo l’andamento della routine quotidiana, sconvolgendo in parte, certe regole, visto che i genitori chiudevano un occhio sugli orari che normalmente bisognava rispettare.
Le bancarelle di torrone, lo zucchero filato, i venditori di palloncini, tutte le attività commerciali restavano aperte fino a tarda ora e in diversi angoli del paese si improvvisavano grigliate ed il fumo che si alzava tra le case in questi giorni non dava fastidio a nessuno perché “tutto o quasi era concesso”.
Una marea di gente di tutte le età percorreva senza sosta la via principale, e lì dove la strada si restringeva bisognava fare quasi a gomitate per farsi largo.
Tutto ciò accade anche oggi, anche se nel tempo si sono perse tante di quelle cose che la rendevano molto più sentita e vissuta rispetto ad oggi.

Il Video dall’archivio di Mons. Giuseppe Governanti. 

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.