Il 18 e il 19 Maggio 2016 gli studenti di tutta Italia saranno chiamati ad eleggere i componenti del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU), un organo consultivo di rappresentanza nazionale degli studenti che formula pareri e proposte al Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca riguardo il mondo universitario nel suo complesso (attuazione delle riforme, diritto allo studio, finanziamenti, ecc.). Il CNSU è composto da ventotto componenti eletti nei quattro collegi di tutta Italia (Nord Est, Nord Ovest, Centro, Sud e Isole) dagli studenti iscritti ai corsi di laurea e di laurea specialistica, da un componente eletto dagli iscritti ai corsi di specializzazione e da un componente eletto dagli iscritti ai corsi di dottorato di ricerca.
Sarà l’occasione per rinnovare l’organo studentesco più importante dell’intero sistema universitario nazionale e anche gli studenti di UNIPA saranno quindi chiamati ad eleggere i propri rappresentanti a Roma. Proprio da Palermo viene la candidatura – nella lista “UDU – Liste Indipendenti” – del monrealese Fabrizio Lo Verso, studente di Giurisprudenza, classe 1992 e Responsabile delle politiche sociali dell’UDU Palermo. Da anni impegnato a Monreale con l’ARCI e collaboratore del giornale online Filodirettomonreale.it, sarà sostenuto anche dalle associazioni studentesche RUM – Rete Universitaria Mediterranea, Intesa Universitaria e Uni%Cento, che condividono già da tempo con l’UDU – Unione degli Universitari un progetto di rappresentanza all’interno dell’Università degli Studi di Palermo che ha permesso di eleggere propri associati in tutti gli organi collegiali d’Ateneo.
In questi anni l’UDU è riuscita a portare avanti un lavoro di rappresentanza che ha condotto ad ottenere, tra le altre cose, l’innalzamento della soglia ISEE a 23mila euro e della soglia ISPE a 50mila euro per l’accesso alle Borse di Studio, l’abilitazione all’insegnamento per i laureati in Scienze Politiche e l’attuazione di una profonda riforma dell’organo stesso.
“La possibilità di essere portavoce di tutti gli studenti universitari della Sicilia e non solo, in un organo così importante come il CNSU, è qualcosa che mi da uno stimolo enorme per affrontare questo mese di campagna elettorale – dichiara Lo Verso – Tanti colleghi già ci conoscono, sanno cosa è l’UDU e sanno quello che abbiamo fatto in questi anni insieme alla preziosa collaborazione delle associazioni che ci sostengono. Vorremmo che tutti gli studenti vadano a votare il 18 e il 19 maggio sapendo di sostenere un progetto valido, in grado di portare tutte le istanze degli studenti del sud Italia anche dinanzi al Ministero.”