Segnala a Zazoom - Blog Directory

Piano di Riequilibrio Pluriennale: approda domani in consiglio comunale la variazione al documento finanziario

Uno dei punti all’ordine del giorno del consiglio comunale del 30 luglio riguarda la variazione da apportare al Piano di Riequilibrio Pluriennale.

L’adesione al decreto Salva Imprese ha permesso al nostro comune di ricevere un’anticipazione di 7.900.000 €, di cui a oggi abbiamo ricevuto la prima tranche del 50%. A febbraio 2014 è previsto l’arrivo della seconda tranche. Il finanziamento ricevuto verrà rimborsato al tasso del 3%. La variazione al Piano di Riequilibrio Pluriennale è quindi necessaria per prevedere la copertura degli interessi del finanziamento ricevuto dalla Cassa Depositi e Prestiti. Il decreto Salva Imprese prevedeva per i comuni aderenti di provvedere entro 60 gg a questa variazione.

“La variazione – dichiara l’assessore al Bilancio La Fiora – sarà fatta senza attingere a nuove entrate. Prevediamo di rimborsare gli interessi tramite economie di spesa realizzate in altri settori”.

Anche la vittoria in primo grado della causa con l’AMIA comporterà una variazione del Piano di Riequilibrio. L’AMIA aveva chiesto un risarcimento di 9 milioni di euro che il tribunale ha rigettato. “Erano importi – conferma La Fiora – previsti già prudenzialmente nel Piano ma che sulla base della sentenza il comune non dovrebbe restituire. L’Amia si appellerà, ma, qualora dovessimo essere soccombenti nel secondo grado di giudizio, verrà comunque spostato in avanti il momento dell’esborso per il comune”.

In caso di assoluzione definitiva il piano di rimborso si accorcerebbe invece a 7/8 anni.

Il finanziamento ricevuto in seguito all’adesione al Fondo di Rotazione e al Decreto “Salva Imprese” ha permesso al comune di chiudere alcune transazioni sui debiti contratti con grossi fornitori, come ACEA, GEA, ed in corso vi sono quelle con EDISON, ENEL, TELECOM.

La proposta del “Meno soldi ma subito” ha permesso al comune di tagliare diverse centinaia di migliaia di euro di debiti fuori bilancio iscritti nel Piano di Riequilibrio Pluriennale. Il loro risparmio inciderà sui tempi di rimborso previsti dal Piano stesso.

Commenta la notizia

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.