Si terrà domani pomeriggio alle 17,00, presso i locali di Villa Savoia un incontro/dibattito organizzato dal Consorzio “GAL Terre Normanne”.
All’evento sarà presente il Presidente del Gal Terre Normanne Marcello Messeri e il sindaco di Monreale Filippo Di Matteo, in qualità, oltre che di padrone di casa, di presidente del Forum Partenariale Terre Normanne.
Il GAL (Gruppo Azione Locale) Terre Normanne è un consorzio, senza scopo di lucro, aperto alla partecipazione di imprese, di enti pubblici e privati, di studi professionali e di lavoratori autonomi, che si pone come obiettivo la valorizzazione delle risorse specifiche delle zone rurali del territorio delle Terre Normanne, nell’ambito di una serie di azioni integrate basate su una strategia territoriale pertinente ed adeguata al contesto locale.
All’evento di domani saranno presenti gli operatori e i componenti del partenariato delle Terre Normanne.
Per perseguire lo sviluppo rurale del territorio Il Gal si propone di mettere in campo azioni di partenariato con tutti gli attori locali, per valorizzare il patrimonio naturale e culturale, e potenziare l’ambiente economico del territorio al fine di contribuire a creare posti di lavoro e migliorare la capacità organizzativa degli imprenditori locali.
Il Gal ha il compito di effettuare interventi di carattere generale che riguardino interessi comuni ai territori coinvolti, e di promuovere azioni di «governance» delle diverse qualità di prodotti, beni e servizi necessarie per garantire il mantenimento degli standard di qualità previsti dai marchi, dai disciplinari di qualità ai regolamenti adottati dai territori, indispensabili per promuovere organicamente il prodotto integrato delle «Terre Normanne». In questa veste, il consorzio coordina la valorizzazione e la commercializzazione di prodotti agricoli anche mediante il riconoscimento delle DOC, DOP, IGP e STG;
Il Consorzio realizza anche attività e servizi integrati di studio, di ricerca, di progettazione, di formazione, di assistenza tecnica, di consulenza, anche per l’accesso a tutte le forme di contributo regionale, nazionale e comunitario, nonché di monitoraggio e verifica, in favore di Enti Pubblici e Privati.
Al dibattito sono previsti gli interventi di Francesco Rossi, Responsabile del Piano Gal Terre Normanne, di Calogero Ferrantello, Dirigente del Servizio VI – Assistenza Tecnica dell’Assessorato Regionale delle Risorse Agricole ed Alimentari, di Marilù Monte, Responsabile del Presidio Slow Food di Monreale, di Francesca Damiani, Presidente della Coop. Soc. GENUTRA, di Gianfranco Orlando del PAN Sicilia e di Antonino Giammalva, Sindaco di San Cipirello.
L’incontro/dibattito si concluderà con la presentazione e la degustazione di prodotti tipici del territorio.